martedí, 7 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

MOTH

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

malcesine pronta per il mondiale moth
Federica Frazza

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio. Levento rappresenta il culmine di tre settimane dedicate al foiling, iniziate con la Foiling Week – giunta alla sua dodicesima edizione proprio a Malcesine – e proseguite con il Foiling Sport Congress, un incontro tra tecnici e professionisti dellindustria del foiling, che ha delineato le prospettive e le direzioni di sviluppo della vela dei prossimi anni. Un concentrato unico di innovazione, performance e visione che ha trasformato il Garda veronese nel cuore pulsante della vela volante.

La Fraglia Vela Malcesine si conferma così uno dei poli mondiali del foiling: un punto di riferimento internazionale che, anno dopo anno, attira sul Lago di Garda i migliori velisti del pianeta. È proprio qui che gli atleti scelgono di allenarsi per mesi, trasformando il borgo e il suo territorio in un laboratorio avanzato di preparazione e sviluppo. Il Comune di Malcesine ha sostenuto con forza la macchina organizzativa, rendendo possibile – anche grazie alla collaborazione con le realtà ricettive e turistiche locali – laccoglienza di atleti provenienti da tutto il mondo.

La classe Moth torna per la terza volta a scegliere Malcesine per il suo evento più prestigioso, dopo le edizioni di grande successo del 2017 e del 2021. Il Pre-Mondiale vedrà al via 110 velisti da 22 nazioni, mentre il Campionato del Mondo riunirà 145 atleti in rappresentanza di 23 Paesi, dando vita a una line-up straordinaria, che rende questo appuntamento uno dei più competitivi dellanno.

Tra i protagonisti in gara ci saranno ori olimpici come laustraliano Tom Slingsby e il britannico Paul Goodison – entrambi ex timonieri di American Magic in Coppa America – lo spagnolo Diego Botin, e ancora Giles Scott e Dylan Fletcher, veri dominatori delle classi olimpiche negli ultimi dieci anni. Al via anche volti noti del panorama internazionale come Simone Salvà, coach del team SailGP Spagna e del programma Youth & Women di Luna Rossa, il tedesco Philipp Buhl, gli olimpionici croati Sime e Mihovil Fantela, lo svizzero Sébastien Schneiter, e le nuove promesse della vela foiling come il francese Enzo Balanger, i neozelandesi Mattias Coutts e Jacob Pye, il norvegese Nicolai Jacobsen e il tedesco Richard Schultheis.

Una manifestazione che fonde leccellenza sportiva con la bellezza del territorio e che rappresenta una straordinaria vetrina per Malcesine e per tutto il Lago di Garda, grazie al connubio tra visione organizzativa, supporto istituzionale e presenza delle più importanti figure del mondo della vela internazionale.

Dichiarazione di Marco Carletto, Presidente della Fraglia Vela Malcesine: “Siamo onorati di ospitare, per la terza volta, questo mondiale. Possiamo dire che si tratta della regata più importante della scena mondiale di quest’anno, per la concentrazione di campioni affermati e di talenti che parteciperanno. Desidero ringraziare, oltre agli atleti che ci onorano con la loro presenza, tutte le persone e istituzioni che hanno contribuito  a darci la possibilità di organizzare questo evento, che ci auguriamo rafforzerà ulteriormente la fama di Malcesine come destinazione ideale per la pratica della vela e degli sport nautici. Misurarci con questo tipo di eventi aiuta ad alzare l’asticella della nostra attività. Il nostro obiettivo è migliorare continuamente come club e coinvolgere il maggior numero di giovani e meno giovani nella pratica degli sport nautici in questo splendido ambiente naturale che abbiamo la fortuna di vivere. Desideriamo continuare ad essere destinazione di eventi di qualità e così contribuire alla promozione del nostro territorio. Auguro a tutti di divertirsi a di passare delle bellissime giornate.noi faremo il possibile affinché questo accada.”


Il Campionato del Mondo Moth 2025 è reso possibile anche grazie al supporto dei partner e degli sponsor che sostengono con convinzione questo progetto. Un ringraziamento particolare va a UniCredit, title sponsor dellevento, e agli sponsor Falconeri, Zhik, Funivie Malcesine-Monte Baldo, Frantoi Redoro, Birrerie Stiegl, Distilleria Marzadro, Cantine Tinazzi e Speck Stube.

Levento si svolge con il Patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Malcesine.

 


04/07/2025 18:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

J24: la Coppa Italia va a Rabbit di Francesco Nucara

Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci