Varato il calendario 2022 delle regate veliche targate Canottieri Lecco. Si inizierà già in questo mese di febbraio con il 1° Campionato ILORC Invernale del Lario Orientale per barche di altura e minialtura (con la collaborazione del Circolo Velico Pescallo) e in contemporanea con la 2^ edizione della Snow Cup per la classe Meteor, in programma nel Golfo di Lecco su due weekend: il 19/20 e il 26/27 febbraio.
La novità è rappresentata dalla classe Orc del Lario, il cui responsabile di flotta è il lecchese Enea Beretta, che avrà la possibilità di cimentarsi anche d’inverno. Conferma invece per la Snow Cup per la classe Meteor (Ugo Palmieri è il responsabile di flotta), lo storico 6 metri approdato per la prima volta in Italia nel 1968.
Il programma prevede una regata di tipo crociera il sabato a partire dalle 13,30 e sino ad un massimo di tre prove in circuito la domenica a partire dalle 8,30.
Il calendario vela della Canottieri Lecco prevede poi la prima tappa del Campionato Velico del Lario per Orc/Minialtura in programma il 7/8 maggio. Campionato del Lario che disputerà anche l’ottava tappa con una regata crociera da Pescallo di Bellagio (Co) a Lecco il 22/23 ottobre.
Infine, come da tradizione, il Campionato Invernale Interlaghi in programma da sabato 29 ottobre (giorno per le procedure burocratiche) a martedì 1 novembre.
Restando in tema di Campionato Invernale Interlaghi si segnala che il “backdrop” (volgarmente, il tabellone di sfondo) della regata del 2021, autografato del campione olimpionico brasiliano Torben Grael, sarà esposto al Museo della Barca Lariana di Pianello Lario (Co).
La sinergia tra la Canottieri Lecco e il Museo, consolidatasi proprio in occasione dell’Interlaghi 2021, ha fatto sì che l'opera finale, curata dall’agenzia Aglaia srl di Lecco e realizzata da Editoria Grafica Colombo di Valmadrera, non andasse agli archivi in un magazzino. Il manufatto avrà quindi una collocazione di prestigio nel luogo dove sono conservati oltre 400 scafi storici fra barche di ogni tipo.
Partner della stagione velica 2022 della Canottieri Lecco sarà Autocogliati Volkswagen.
"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico
Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi
L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi
Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta