sabato, 8 novembre 2025

INTERLAGHI

Canottieri Lecco: varato il calendario regate 2022

canottieri lecco varato il calendario regate 2022
redazione

Varato il calendario 2022 delle regate veliche targate Canottieri Lecco. Si inizierà già in questo mese di febbraio con il 1° Campionato ILORC Invernale del Lario Orientale per barche di altura e minialtura (con la collaborazione del Circolo Velico Pescallo) e in contemporanea con la 2^ edizione della Snow Cup per la classe Meteor, in programma nel Golfo di Lecco su due weekend: il 19/20 e il 26/27 febbraio.

La novità è rappresentata dalla classe Orc del Lario, il cui responsabile di flotta è il lecchese Enea Beretta, che avrà la possibilità di cimentarsi anche d’inverno. Conferma invece per la Snow Cup per la classe Meteor (Ugo Palmieri è il responsabile di flotta), lo storico 6 metri approdato per la prima volta in Italia nel 1968.

Il programma prevede una regata di tipo crociera il sabato a partire dalle 13,30 e sino ad un massimo di tre prove in circuito la domenica a partire dalle 8,30.

Il calendario vela della Canottieri Lecco prevede poi la prima tappa del Campionato Velico del Lario per Orc/Minialtura in programma il 7/8 maggio. Campionato del Lario che disputerà anche l’ottava tappa con una regata crociera da Pescallo di Bellagio (Co) a Lecco il 22/23 ottobre.

Infine, come da tradizione, il Campionato Invernale Interlaghi in programma da sabato 29 ottobre (giorno per le procedure burocratiche) a martedì 1 novembre. 

Restando in tema di Campionato Invernale Interlaghi si segnala che il “backdrop” (volgarmente, il tabellone di sfondo) della regata del 2021, autografato del campione olimpionico brasiliano Torben Grael, sarà esposto al Museo della Barca Lariana di Pianello Lario (Co).

La sinergia tra la Canottieri Lecco e il Museo, consolidatasi proprio in occasione dell’Interlaghi 2021, ha fatto sì che l'opera finale, curata dall’agenzia Aglaia srl di Lecco e realizzata da Editoria Grafica Colombo di Valmadrera, non andasse agli archivi in un magazzino. Il manufatto avrà quindi una collocazione di prestigio nel luogo dove sono conservati oltre 400 scafi storici fra barche di ogni tipo.

Partner della stagione velica 2022 della Canottieri Lecco sarà Autocogliati Volkswagen. 


10/02/2022 13:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci