Cinquantatré anni romano ma da venticinque residente a Milano, dirigente di “Prysmian” e portacolori del Circolo Vela di Bellano (Lc). Questo l‘identikit di Alessandro De Felice, l’armatore e timoniere del classe H22 “Alta Tensione” che nel Golfo di Lecco si è aggiudicato il 48° Campionato Invernale Interlaghi di vela - Trofeo Autocogliati Volkswagen -, organizzato dalla Società Canottieri Lecco.
De Felice, con l’esperto Roberto Spata alla tattica e con in equipaggio Alessandra Simion, Fabio Proverbio e Francesco De Felice, ha legittimato il successo vincendo sette delle nove prove disputate con un crescendo di risultati dopo un secondo e un terzo posto in avvio di Campionato. Tra l’altro la classe H22 disputava a Lecco anche una prova del circuito nazionale.
Tutto si è deciso nell’ultima giornata di regate ancora una volta caratterizzata dal vento da Nord, il Tivano, che è andato in crescendo nella mattinata di martedì 1 novembre, dai 10 ai 18 nodi. Tre prove splendide a completare per intero il programma del Campionato su un massimo di nove prove. De Felice ha vinto tutte e tre le prove di giornata, primeggiando anche nella sua classe e ricevendo dalle mani di Cristiano Magni contitolare del Gruppo Autocogliati il prestigioso Trofeo “Autocogliati Volkswagen”.
Nelle altre classi vittoria per Ruggero Spreafico (Cv Tivano Valmadrera Lc) con il suo “Dejavù” primo in classe J24 e Richard Martini (Lni Mandello Lario) con “Kong Bambino Viziato” primo nella Orc. Nei Meteor, in gara per una tappa del Campionato Zonale, il successo è andato invece a “La Pulce d’acqua” di Gregorio Ignazio Fulvio Gaballo (Cv Bellano) protagonista sin dalle prime prove. Infine la classe Fun dominata da Marco Redaelli (Cv Bellano) con il suo “Dulcis in Fundo”.
Alla premiazione sono intervenuti il Presidente della XV Zona Fiv Davide Ponti (nel ruolo anche di presidente del Comitato i regata), il consigliere vela della Canottieri Lecco Alessio Manni con Giuseppe Banfi in rappresentanza del gruppo organizzatore e Angela Maceri di Decathlon. Andrea Mauri, quale presidente del Panathlon Lecco, ha invece premiato Ruben Lo Pinto (classe 2002), quale timoniere più giovane in regata, con una targa della associazione che presiede. A sorpresa è stata anche estratta tra i vincitori di classe, una prestigiosa bussola Raymarine andata a Ruggero Spreafico di “Dejavù”.
In chiusura anche i ringraziamenti di Francesca Biorcio Mauri presidente della Associazione Cure Malati Terminali di Lecco (ACMT) per la raccolta fondi che verrà destinata ai bambini malati.
Ma ecco i podi finali di classe dopo nove prove (tra parentesi gli scarti). Classe H22: 1. “Alta Tensione” (Alessandro De Felice – Cv Bellano – (2)/(3)/1/1/1/1/1/1/1); 2. “Ita 137 Racing Accademy” (Maddalena Rossi – Aval Gravedona – 1/1/2/(3)/2/3/2/(7)/3); 3. “Black Fish” (Lorenzo Mottura – Aval Gravedona – (3)/2/(3)/2/3/2/3/2/2). Classe Meteor: 1. “La Pulce d’acqua” (Ignazio Fulvio Gaballo - Cv Bellano – 1/(ret)/1/1/1/1/1/(2)/1); 2.”Marameo” (Giorgio Cassanelli – Lni Mandello Lario – (4)/1/2/3/2/2/(4)/4/2); 3. “Sissi” (Renzo Porcheddu – Geas Colico – (3)/3/(4)/2/3/3/2/1/3). Classe Fun: 1.”Dulcis in Fundo” (Marco Redaelli – Cv Bellano – 1/1/(2)/1/1/1/1/1/(4)); 2. “Maria Adele” (Eugenio Maria Bischi – Aval Gravedona – 2/(nsc)/1/(3)/3/2/2/2/2); 3. “Viva II” (Giovanni Fico – Cv Trasimeno Pg – 3/2/3/2/(4)/(4)/4/3/1). Classe J24: 1. “Dejavù” (Ruggero Spreafico – Cv Tivano Valmadrera Lc – (1)/(1)/1/1/1/1/1/1/1); 2. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello Lario – 2/(3)/2/2/(3)/3/2/2/2); 3 “Pilgrim” (Mauro Benfatto – Lni Mandello – 2/(3)/2/3/2/2/3/3/(ret)); 3. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello Lario – 2/(3)/2/2/(3)/3/2/2/3). Classe Orc: 1. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini, Platu 25 – Lni Mandello – (1)/(1)/1/1/1/1/1/1/1); 2. “Tigre” (Enzo Morlacchi, Fast Wave 30 – Lni Mandello Lario - (3)/2/2/(3)/2/2/3/2/2); 3.“Beatrice” (Gianluigi Valli, First 211 – Marvelia Dongo - 2/(3)/(3)/2/3/3/2/3/3).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"