Si è conclusa oggi la seconda e ultima giornata del Campionato del Mondo a squadre, ospitato nelle acque slovene di Portorose e organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož, nell’ambito dell’Optimist World Championship in programma dal 26 giugno al 5 luglio.
Le regate a squadre sono iniziate alle 12:30 e si sono concluse intorno alle 16:00, con vento stabile tra i 6 e i 7 nodi appena fuori dal marina di Portorose. La squadra italiana ha ottenuto due vittorie convincenti contro Turchia e Argentina, ma ha ceduto il passo a Singapore (a causa di un OCS in partenza) e alla Svezia, uscendo così dalla competizione in una regata particolarmente combattuta e discussa.
La finale ha visto prevalere la Spagna su Singapore con un secco 2-0, replicando l’esito della sfida decisiva di sette mesi fa ai Mondiali in Argentina. Gli Stati Uniti hanno completato il podio con un terzo posto.
Marcello Meringolo, tecnico della nazionale italiana Optimist, ha commentato così la giornata: "Vince la Spagna, seconda Singapore, terzo USA. Il nostro Mondiale a squadre si è fermato per una regata molto discutibile, per alcune situazioni accadute nel match contro la Svezia. Il formato è duro e non lascia margine a troppi errori. Ora meglio archiviare questa parentesi e concentrarsi sull’individuale: ci aspettano sette prove nella flotta Gold, dove è ancora tutto da giocare."
Da domani, mercoledì 3 luglio, riprenderà dunque il Campionato del Mondo individuale con l’inizio della fase finale. Sono in programma le prime due prove delle finali, con flotte suddivise in Gold, Silver, Bronze ed Emerald.
Tutti e cinque gli atleti italiani si sono qualificati nella flotta Gold e si giocheranno il titolo mondiale contro i migliori giovani timonieri del mondo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues