Si è conclusa oggi la seconda e ultima giornata del Campionato del Mondo a squadre, ospitato nelle acque slovene di Portorose e organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož, nell’ambito dell’Optimist World Championship in programma dal 26 giugno al 5 luglio.
Le regate a squadre sono iniziate alle 12:30 e si sono concluse intorno alle 16:00, con vento stabile tra i 6 e i 7 nodi appena fuori dal marina di Portorose. La squadra italiana ha ottenuto due vittorie convincenti contro Turchia e Argentina, ma ha ceduto il passo a Singapore (a causa di un OCS in partenza) e alla Svezia, uscendo così dalla competizione in una regata particolarmente combattuta e discussa.
La finale ha visto prevalere la Spagna su Singapore con un secco 2-0, replicando l’esito della sfida decisiva di sette mesi fa ai Mondiali in Argentina. Gli Stati Uniti hanno completato il podio con un terzo posto.
Marcello Meringolo, tecnico della nazionale italiana Optimist, ha commentato così la giornata: "Vince la Spagna, seconda Singapore, terzo USA. Il nostro Mondiale a squadre si è fermato per una regata molto discutibile, per alcune situazioni accadute nel match contro la Svezia. Il formato è duro e non lascia margine a troppi errori. Ora meglio archiviare questa parentesi e concentrarsi sull’individuale: ci aspettano sette prove nella flotta Gold, dove è ancora tutto da giocare."
Da domani, mercoledì 3 luglio, riprenderà dunque il Campionato del Mondo individuale con l’inizio della fase finale. Sono in programma le prime due prove delle finali, con flotte suddivise in Gold, Silver, Bronze ed Emerald.
Tutti e cinque gli atleti italiani si sono qualificati nella flotta Gold e si giocheranno il titolo mondiale contro i migliori giovani timonieri del mondo.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre