martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

INTERLAGHI

Marco Achler su "NeoMarine" vince l'Interlaghi di Lecco

marco achler su quot neomarine quot vince interlaghi di lecco
redazione

Il lecchese Marco Achler (Circolo Velico Marvelia Dongo Co), 35 anni, timoniere della Star “NeoMarine”, con il prodiere Tommaso Rota, ha vinto l’edizione 2021 del Campionato Invernale Interlaghi di vela disputato nel Golfo di Lecco.

Achler si è aggiudicato sia il Trofeo Autocogliati-Volkswagen che il Trofeo Luciano “Cianino” Riva messo in palio nell’edizione del 2020 ma annullato per Covid-19. Un doppio successo favorito dal fatto che nell’ultima giornata di regate, lunedì 1 novembre, le 43 barche iscritte sono rimaste in banchina per mancanza di vento e foschia che ha ridotto la visibilità in acqua. Il Comitato di regata della Canottieri Lecco, organizzatrice dell’evento, è stata così costretta a tenere tutti i team a terra.

Per l’assegnazione dei trofei e per le classifiche di classe sono quindi state ritenute valide le tre prove disputate domenica 31 ottobre senza scarti. «Un vero peccato – ha dichiarato Giuseppe Banfi responsabile dell’evento – perché la voglia di regatare dei concorrenti era tanta. Ma questa è la vela e bisogna accettare anche il fatto che dopo una settimana di vento costante si arrivi ai giorni delle regate con poco vento e addirittura maltempo. Ci spiace per i concorrenti».

Partecipata la premiazione dove tra l’altro è stato assegnato un premio speciale al timoniere più giovane, l’atleta paralimpico di classe 2.4, Davide Di Maria (classe 2001), alla barra del Minitonner “Gullisara” barca del Politecnico di Milano/Lecco: a lui una preziosa bussola Raymarine della serie Micro Compass System.

Commozione quando il figlio di Luciano “Cianino” Riva, Massimo, ha partecipato alla cerimonia di consegna del trofeo presenti gli amici di suo padre, in primis Ermanno Manzoni, e Paolo Bassani prodiere di Luna Rossa nel 2000. Il Trofeo Autocogliati Volkswagen è stato invece consegnato da Cristiano Magni socio di Autocogliati e Giuseppe Cicconardi responsabile commerciale. Presente anche il presidente della XV Zona Fiv Davide Ponti e quello della Canottieri Lecco Marco Cariboni.

Durante l’Interlaghi la Canottieri Lecco ha sostenuto in prima persona e con le donazioni dei regatanti  il “Projeto Grael” (www.projetograel.org.br), la Fondazione che dal 1998 ha aiutato già circa 15.000 bambini fornendo istruzione e iniziandoli alla vela e al mondo del lavoro. Un progetto creato dal campione brasiliano Torben Grael che ha partecipato alla regata di Lecco nella classe RS21.

Vincitore trofei Autocogliati Volkswagen e Luciano “Cianino” Riva: Marco Achler timoniere di “Neo Marine” (Star con prodiere Tommaso Rota)

Ma ecco la classifiche definitive. Classe Orc: 1. Neo Marine (Star – Marco Achler – Cv Marvelia Dongo – 2/1/2); 2.Bruschetta (J24 - Sonia Ciceri – Circolo Vela Tivano Valmadrera Lc -  4/2/4); 3. Kong Bambino Viziato (Platu 25 – Richard Martini – Lni Mandello – 3/3/5); Classe RS21: 1. Pobeda Tris (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco – 2/3/1 i piazzamenti); 2. Code Zero Sailing Team (Eleonora Moretta - Yc Torri del Benaco Vr – 1/1/5); 3.Hidrogeno 21 (Torben Grael – Brasile – 3/2/2). Classe Fun: 1. Maria Adele (Eugenio Maria Bischi -  Aval Gravedona – 1/2/1); 2. Furfante (Adriano Barzaghi – Cv Bellano – 2/1/3); 3. Dulcis in Fundo Plus (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/3/2). Classe Meteor: 1. Pekoranera (Davide Sampietro – Circolo Vela Erix Lerici – 1/5/1); 2. Senza InToppi (Marco Pisetta – Av Trentina Pergine V. – 3/1/3); 3. Basilico (Matteo Sampiero – Circolo Velico Erix Lerici – 4/2/5).


01/11/2021 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci