lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

INTERLAGHI

Il Melges 24-Orc "Corazon" vince il 49° Campionato Invernale Interlaghi

il melges 24 orc quot corazon quot vince il 49 176 campionato invernale interlaghi
redazione

Guido Molinari, libero professionista di Castelletto Sopra Ticino (No), timoniere del Melges 24 "Corazon" di classe Orc, è il vincitore dell'edizione numero 49 del Campionato Invernale Interlaghi di vela - Trofeo Autocogliati Volkswagen, disputato nel Golfo di Lecco nel weekend 4/5 novembre.

Molinari, 58 anni di cui quaranta passati a regatare, portacolori della Lega Navale Meina (No), ha centrato ben cinque successi parziali (e un secondo posto) nelle sei prove disputate sempre con vento da Nord, il Tivano. Imbarcati su "Corazon", oltre a Molinari, anche il tattico Cesare Vailati, il prodiere Luca Tandi, Luca Gaiera e Andrea Spadoni.

La giornata di chiusura del 49° Interlaghi ha offerto ai regatanti condizioni ottimali con vento attorno ai 10/12 nodi costanti e sole per tre prove altamente spettacolari nell'anfiteatro naturale del Golfo di Lecco.

Analizzando le classi in regata partiamo dalla Fun che disputava una prova nazionale. Il successo è andato ad un veterano dell'Interlaghi, Marco Redaelli (Cv Bellano) con il suo "Dulcis in Fundo Plus" autore di quattro centri parziali. Negli H22 bella vittoria del giovane timoniere lecchese Filippo Giacomo Martini (Lni Mandello) con “El.tor2ga” a segno in tre occasioni. Vittoria al femminile nei J24 dove Sonia Ciceri (Lni Mandello), brianzola di Mariano Comense, ha portato sul gradino più alto del podio “Bruschetta Guastafeste”. Cinque i successi parziali nei Meteor per “Gullisara” dell’esperto Enrico Negri (Alto Verbano Luino) con tattico Flavio Favini, da sempre legati all’Interlaghi.

Gli Orc hanno consacrato il successo di Guido Molinari anche di classe davanti al lecchese Richard Martini (Lni Mandello) con il suo “Kong Bambino Viziato”: per una volta è stato il figlio Giacomo a fare meglio di papà Richard. Infine la classe RS21 con il successo di Alessandro Molla (Alto Verbano) con “Caipirinha” primo in cinque prove.

Il 49° Campionato Invernale Interlaghi si è concluso con le premiazioni ufficiali e il plauso al Comitato di Regata Fiv presieduto da Walter Ghezzi con Stefano Riva, Lara Lamera ed Enea Beretta. Il Trofeo “Autocogliati Volkswagen” è stato consegnato da Stefano Cogliati e Alessandro De Felice vincitore nel 2022. Un premio speciale del Panathlon Club Lecco è andato al timoniere più giovane, la quindicenne Marta Giussani del Fun “Funmiao”. Premio consegnato da Andrea Mauri e Alfredo Redaelli del Panathlon Lecco. Premiato anche il più anziano timoniere, Gianbattista Magistris (Cv Tivano Valmadrera) classe 1941, del J24 “Ultreya Vija”.

Ma ecco il dettaglio. Vincitore assoluto 49° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Autocogliati Volkswagen: Ita 311 “Corazon” (Melges 24 timonato da Guido Molinari con in team Luca Tandi, Luca Gaiera, Andrea Spadoni e Cesare Vailati).

I podi per classe dopo 6 prove con scarto prova peggiore. Classe Fun: 1. “Dulcis in Fundo Plus” (Marco Redaelli – Circolo Vela Bellano - 1/1/2/(3)/1/1 i piazzamenti); 2. “Maria Adele” (Eugenio Maria Bischi – Aval Gravedona - 4/3/1/2/(4)/2); 3. “Banana Joe” (Andrea Cremonesi – Vela Club Manerba – (5)/4/4/1/2/3). Classe H22: 1. “El.tor2ga” (Giacomo Filippo Martini - Lni Mandello Lario Lc - 3/1/1/(3)/1/2); 2. “Alta Tensione” (Alessandro De Felice - Cv Bellano - 1/2/4/1/(Ocs)/1); 3. “Vitamina” (Michele Granzo - Orza Minore Monza – 2/3/3/2/2/(Ocs)). Classe J24: 1. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello - 1/1/1/1/(4)/4); 2. “Dejavù” (Ruggero Spreafico – Cv Tivano Valmadrera Lc – 2/2/(3)/2/1/1); 3. “Pilgrim” (Mauro Benfatto - Lni Mandello - 3/(3)/2/4/2/3). Classe Meteor: 1. “Gullisara” (Enrico Negri – Alto Verbano Luino - 1/1/1/1/1/(Dnf)); 2. “Scirocco” (Pierluigi Puthod - Cv Tivano Valmadrera - 2/2/2/2/(3)/1); 3. “Sissi” (Renzo Porcheddu - Geas Colico - 3/3/3/(3)/2/2). Classe Orc: 1. “Corazon” (Guido Molinari - Melges 24 - Lni Meina (No) - 1/1/1/(2)/1/1); 2. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini – Platu 25 - Lni Mandello – 2/2/(3)/1/2/2); 3. “Wishlist” (Tommaso Andrea Buzzi - Ufo 22 - Yacht Club Imperia - 4/2/2/(4)/3/3). Classe RS21: 1.”Caipirinha” (Alessandro Molla - Alto Verbano Luino -1/1/1/1/1/(2)); 2. “Pobeda Tris” (Marco Frigerio - Società Canottieri Lecco - 2/3/(3)/2/2/1); 3. “Gintonica” (Davide Casetti - Lni Mandello - 3/2/(5)/4/3/3).


05/11/2023 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci