lunedí, 18 agosto 2025

OPTIMIST

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

optimist il cv ravennate domina la spring cup
redazione

Al termine di cinque prove complessive, si è chiusa sul mare di Cervia la trentanovesima edizione della Spring Cup, il classico appuntamento primaverile – uno dei più longevi d’Italia - dedicato agli Optimist e organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela”, a cui hanno preso parte quest’anno una novantina di giovani atleti fra i 9 e i 15 anni.

 

Il tradizionale dominio delle squadre provenienti dal Lago di Garda è stato quest’anno sovvertito dagli atleti dei principali Circoli romagnoli.

Nella categoria A (velisti nati fra il 2010 e il 2014) si è imposto Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate, davanti al compagno di squadra Gianmaria Urso e a Pietro D’Ausilio, del Circolo Nautico Cesenatico. Sempre del CV Ravennate anche la prima ragazza, Livia Savelli, giunta quinta assoluta.

Solo la categoria B (nati fra il 2015 e il 2016) è stata appannaggio di una giovane atleta gardesana, Vittoria Pagani del Circolo Vela Torbole; dietro di lei, i romagnoli Gioacchino Bottesella dello Yacht Club Rimini e Diego Baraldi del Centro Velico Punta Marina.

 

Sono stati premiati anche il primo timoniere del 2016 (Valerio Pucci, del Club Marina di Carrara) e il primo timoniere del 2014 (Gioele Roncoletta, ancora del CV Ravennate).

 

Visti i risultati sul campo di regata, la coppa Challenger - la cui classifica si ottiene sommando i punteggi dei primi due classificati della divisione A e i primi due classificati della divisione B – che negli anni scorsi era sempre stata appannaggio del Fraglia Vela Riva, è stata vinta quest’anno dal CV Ravennate.

 

Il weekend di gare si è chiuso con la tradizionale premiazione dei vincitori nel giardino del Circolo Nautico “Amici della Vela”: ad opera dell'assessore Federica Bosi del Comune di Cervia, della presidentessa dell'XI Zona, Silvia Campanini e dei presidenti del Comitato di regata e delle proteste, Anna Crotti ed Ettore Bonaguri.

 


05/05/2025 09:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci