mercoledí, 20 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    regate    52 super series    prosecaorle    the ocean race    rigasa    ambrogio beccaria    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf   

OPTIMIST

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

mondiale optimist italia conquista la nations cup
redazione

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose.
La notizia di rilievo è la vittoria dell’Italia nella Nations Cup, per la quarta volta nella sua storia, dopo i successi del 2002, 2021 e 2022
 

La giornata odierna ha permesso lo svolgimento di una sola prova, disputata in condizioni di vento ancora instabili, confermando la complessità meteo che ha accompagnato l'intero evento.

A livello individuale, il titolo mondiale va al greco Nikolaos Pappas, seguito dallo sloveno Mihael Zobec, mentre il danese Carl Wincent Birgersson completa il podio in terza posizione.

Buone le prestazioni degli atleti italiani, tutti qualificati nella flotta Gold e protagonisti di un Mondiale affrontato con determinazione: Andrea Demurtas ha chiuso al 13° posto, seguito da Cristian Castellan al 14°, Giovanni Montesanoal 17°, Pietro Lucchesi al 27° e Jesper Karlsen al 41°.

Il tecnico della squadra nazionale, Marcello Meringolo, ha commentato così il risultato:“Festeggiamo una bella vittoria nella Nations Cup, la quarta per l’Italia nella sua storia, dopo le vittorie del 2002, 2021 e 2022. Ci è mancato uno spunto per entrare nella Top Ten, ma il bilancio della trasferta è comunque positivo. Ringrazio i ragazzi per queste difficili giornate, per aver combattuto fino alla fine. Dopo l’argento di Di Pilla e il terzo posto come nazione all’Europeo, questo titolo ci regala un’altra bella medaglia pesante. Prossimo appuntamento IODA per noi: l’Europeo a squadre tra poco più di un mese a Istanbul.”

A commentare il successo italiano anche Walter Cavallucci, segretario AICO: “Nonostante un campionato complesso e difficilissimo da gestire, i ragazzi sono riusciti a conquistare un traguardo ambitissimo come la Nations Cup, che conferma la qualità del lavoro svolto dall’associazione in Italia per preparare questo evento.
Tengo a ringraziare Marcello Meringolo, che ha saputo affrontare e gestire con grande competenza una situazione complicata, e Chiara Collura, che per la prima volta ha ricoperto il ruolo di team leader in modo egregio. Un grazie sincero anche a tutti i ragazzi per il risultato ottenuto, alle loro famiglie, agli allenatori e a tutte le persone che ci permettono di portare avanti questa attività, che continua a offrire risultati eccellenti.
L’ultima Nations Cup vinta risaliva al 2022: tornare ad affermarci in una classifica così significativa è motivo di grande orgoglio.”

La cerimonia di premiazione si terrà questa sera alle ore 20:00.

L’Italia chiude così il Mondiale da protagonista, confermando il proprio valore anche a livello di squadra in un contesto internazionale di altissimo livello.

 


05/07/2025 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

The Ocean Race Europe: maratona di manovre verso Portsmouth

La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci