domenica, 28 settembre 2025

52 SUPER SERIES

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

puerto portals un quot classico quot per la 52 super series
redazione

La Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week della prossima settimana vedrà 12 imbarcazioni provenienti da nove nazioni schierarsi presso l’esclusivo e prestigioso porto turistico, ma mentre l’accoglienza a terra sarà tipicamente calorosa e l’ambiente molto familiare favorirà un’atmosfera rilassata e accogliente, questo quarto evento delle cinque tappe  del calendario 2025 sarà il più combattuto dell’anno finora.

L’American Magic-Quantum Racing di Doug DeVos ha costruito un certo slancio, vincendo le ultime due regate e portandosi dietro  un vantaggio di 29 punti nel circuito di questo evento maiorchino, ma nelle ultime due regate molti team cercheranno di ottenere almeno un risultato eccezionale, cercando di ribaltare una stagione poco brillante con un finale a tutta forza, o semplicemente di mantenere lo stesso livello di costanza di fronte a una competizione più agguerrita.

Ritorno in Mediterraneo

Il ritorno in  Mediterraneo è le affidabili condizioni di brezza marina della baia di Palma, sono ben accolti dalla maggior parte dei team. Palma si è dimostrata una località in cui qualsiasi slancio iniziale, viene spesso ricompensato se riesce a essere mantenuto. Le differenze di velocità nelle brezze leggere tra la flotta sono minime e quindi ogni singolo team arriverà a Maiorca sapendo che se riuscirà a mettere insieme una serie di buone regate , potrà vincere la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week.

I campioni in carica, vincitori nel 2024, Gladiator di Tony Langley: “Se navighiamo bene come abbiamo fatto a Portals l’anno scorso, bene come abbiamo fatto a Saint Tropez, saremo in lizza.” Suggerisce Simon Fry, trimmer di Gladiator, “Ma come sempre si tratta di mettere insieme i pezzi. Non siamo realmente coinvolti nella corsa al titolo assoluto, quindi forse possiamo passare un po’ inosservati. Ma Portals e la baia di Palma non sono una settimana di regata che cambia marcia, spesso si può impostare la barca per la settimana e questo ci si addice. Un nostro punto di forza particolare è il modo in cui impostiamo il setting  per brezze particolari e richiede molto lavoro per il team. Inoltre, non avendo partecipato a Baiona, siamo in una buona posizione arrivando con un sacco di nuove vele nel range necessario per Palma.”

Fry, uno dei velisti più longevi del circuito, ritiene che questa regata potrebbe essere positiva per Platoon Aviation di Harm Müller-Spreer, Alegre di Andy Soriano o addirittura Provezza di Ergin Imre, tutti team che non hanno raggiunto i livelli normalmente atteso. Alegre ha un nuovo tattico nel britannico Paul Goodison, medaglia d’oro olimpica del 2008, e ha apportato alcune modifiche tecniche, così come Provezza. Fry conclude: “American Magic è molto costante, ma Platoon ha una buona squadra e con il ritorno di Harm posso pensare di vederli ottenere un buon risultato, lo stesso vale per Alegre in quelle che di solito sono condizioni piuttosto favorevoli, dove l’assetto è lo stesso ogni giorno. Ma forse il cavallo di battaglia potrebbe essere Crioula, una barca che è sempre stata ottima negli 11 nodi come Provezza, e in effetti lo è anche Provezza, che si aspetta un top risultato.

A bordo di American Magic Quantum Racing non c’è tempo per pensare che le probabilità siano dalla loro parte. “Ci sono 12 barche in gara e quindi, per come la vedo io, le nostre probabilità di vittoria sono 1 su 12, non più di così, quindi dobbiamo tutti scendere in campo e fare il nostro lavoro al meglio delle nostre capacità. Personalmente, mi concentro sul migliorare la mia comunicazione con Terry e sull’essere il compagno di squadra di cui ha bisogno. Questa è la mentalità che abbiamo in tutto il team”, afferma Victor Diaz de Leon, stratega di American Magic che lavora al fianco del tattico Terry Hutchinson. “Mi piace molto la baia di Palma. Ci abbiamo regatato tutti molte volte. Sì, può essere un po’ unilaterale e questo può rendere difficile recuperare la flotta, ma è fondamentale partire bene e fare il primo giorno di regata nel modo giusto”

l project manager Sebastian Tenghage osserva: “Si tratta in gran parte di portare una nuova visione e nuova energia. Siamo stati impegnati tra Cascais e ora, stiamo cercando di capire questa nuova barca al meglio. Non vediamo l’ora di una regata meno ventosa, si è trattato di provare a capire questa barca in condizioni di vento leggero, quindi ora vediamo.”

Provezza ha anche apportato alcune modifiche tecniche contemporaneamente ad Alegre a Valencia, cercando ancora di sfruttare al meglio la nuova barca varata un anno fa. Nacho Postigo, residente a Palma, non vede l’ora di tornare a regatare nella baia dove ha vinto nel 2017: “Siamo sempre i benvenuti a Portals, ci sentiamo a casa. Abbiamo ottenuto il nostro peggior risultato finora a Cascais, ma non c’è motivo per cui possiamo e dobbiamo riprenderci. Ma l’ho detto all’inizio della stagione e lo ripeto: la flotta è così, così vicina in termini di velocità. Non l’ho mai vista così equilibrata. Anche i nuovi team stanno andando bene. È così completamente aperto, il che può essere positivo per noi”.

Secondo classificato qui l’anno scorso, vincitore a Portals nel 2019 nelle acque dove si è poi assicurato il titolo della 52 SUPER SERIES 2023, Platoon Aviation ha di nuovo al timone l’owner-driver Harm Müller-Spreer, Jordi Calafat torna a bordo come stratega e ha un nuovo prodiere in Matteo Ramian e il vincitore dell’America’s Cup Juan Vila è il navigatore.

Vasco Vascotto, tattico di Platoon Aviation: “Puerto Portals è da sempre la casa delle 52 SUPER SERIES, è un piacere tornare qui a regatare. Il ritorno del nostro owner-driver Harm Müller-Spreer e Jordi Calafat sono sicuramente una fonte di entusiasmo”.

Rientrano in flotta dopo l’assenza di Cascais il team brasiliano di Crioula e il francese Teasing Machine.

Il programma di gare della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week inizierà lunedì 18 agosto con la regata di allenamento ufficiale. L’evento prevede fino a dieci regate di qualificazione da martedì 19 agosto a sabato 23 agosto. Le regate saranno trasmesse in diretta su 52 SUPER SERIES TV LIVE.

52 SUPER SERIES 2025

1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 18+23+42 = 93

2. Sled, USA, Takashi Okura, 13+58+51 = 122

3. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 23,5+ 63+43 = 129,5

4. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 28+49+61 = 138 

5. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 36+44+63 = 143

6. Vayu, THA, familia Whitcraft, 27+68+65 = 160

7. Alpha+, HKG, Shawn y Tina Kang, 21,5+68+71 = 160,5

8. Alegre, GBR, Andy Soriano, 30+71+62 = 163

9. Provezza, TUR, Ergin Imre, 30+64+81 = 175

10. Phoenix, RSA, Tina y Hasso Plattner, 48+69+60 = 177

11. Gladiator, GBR, Tony Langley, 12+120+63 = 195

12. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 48+73+120 = 241

13. Crioula, BRA, Eduardo y Renato Plass, 28+120+120 = 268

Team iscritti alla PUERTO PORTALS 52 SUPER SERIES SAILING WEEK
Alegre (GBR) Andy Soriano
Alkedo Vitamina (ITA) Andrea Lacorte
Alpha + (HKG) Shawn and Tina Kang
American Magic Quantum Racing (USA) Doug De Vos
Crioula (BRA) Eduardo and Renato Plass
Gladiator (GBR) Tony Langley
Paprec (FRA) Jean-Luc Petithugeunin
Platoon Aviation (GER) Harm Müller-Spreer
Provezza (TUR) Ergin Imre
Sled (USA) Takashi Okura
Teasing Machine (FRA) Eric de Turckheim
Vayu (THA) Whitcraft family.

 


13/08/2025 22:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tanta innovazione al Salone Nautico di Genova

Nelle pieghe del Salone, oltre lo scintillio degli yacht, ci sono tante aziende che innovano e meriterebbero una maggior considerazione da parte dei visitatori. Ed anche uno spazio (e una comunicazione) maggiore da parte del Salone

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

L’Arabia Saudita diventa la meta dei superyacht

Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht

Il profilo del diportista: presentata l'indagine al Salone Nautico di Genova

L’indagine è stata condotta con interviste face to face ad un campione di oltre 200 turisti italiani e stranieri in vacanza in barca (sia di proprietà che a noleggio) nel mese di agosto nei porti turistici italiani, paragonabili per dimensioni e traffico

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Mini Transat: tanti guai in partenza

Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.

Campionato Italiano Protagonist 7.50, trionfo di El Moro

Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center

SailGP: Red Bull Italy Team, la crescita continua

Jimmy Spithill, CEO del Red Bull Italy SailGP Team: “Questo fine settimana a Ginevra è stata una grande occasione di apprendimento. Regatare con l’F50 con soli tre a bordo è un’esperienza impegnativa per un team nuovo.

La faccia "green" del Salone Nautico di Genova

Cosa si sta progettando per il futuro della nautica green? Al Salone Nautico Internazionale di Genova sono state presentate e discusse parecchie iniziative con esempi recenti in Italia e tecnologie emergenti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci