lunedí, 29 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

melges 24    rs21    wing foil    52 super series    the ocean race atlantic    solitaire du figaro    mini transat    vela    francesca clapcich   

RIGASA

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

rigasa per andare oltre 8217 orizzonte
Laura Doria

Oltre l’orizzonte, le sfumature dell’altura” è il titolo che accompagnerà la nuova edizione 2025 della Rigasa, regata icona organizzata dal Circolo Velico Riminese che partirà il 12 settembre 2025.

Con un percorso consolidato, e molto apprezzato dai Rigasisti, di 170 miglia no stop con 3 way point Rimini-Gagliola-Sansego con ritorno a Rimini, la regata è quel mix perfetto per vivere la vela attraversando l’Adriatico.

E’ infatti questo che rende la Rigasa un appuntamento atteso da velisti, appassionati e anche marinai alle prime armi. Il percorso rende questa regata sicura ma allo stesso tempo molto tecnica per le diverse situazioni che si possono vivere; attraversata e passaggio tra le isole sono una formula accattivante e mai scontata. 

La partenza del pomeriggio da Rimini permette di affrontare la prima traversata di notte arrivando verso la Gagliola nelle prime ore del mattino, sfruttando quindi le prime luci dell’alba per il passaggio tra le isole. La discesa verso l’isola del Sansego diventa così un susseguirsi di tattiche per vincere correnti e sfruttare le brezze tipiche della zona. La seconda traversata verso Rimini chiude un ritorno che spesso riapre i giochi per il podio. 

PROGRAMMA DELLA REGATA

Il Circolo Velico Riminese, come sempre forte della sua esperienza organizzativa e di convivialità, accoglierà appassionati e iscritti al Rigasa Party l’11 settembre presso la sede sociale con una serata divisa tra un ospite sul palco per parlare di vela e di mare e una cena. Per il 2025 sarà Marco Andalò, alias Adesso Dopo Vela Spiego, che sui social è conosciuto per i suoi contenuti sulla nautica e sullo sport della vela. 

Il 12 settembre si partirà con la colazione agli equipaggi e briefing presso la sede del Circolo Velico Riminese
Alle ore 15 dello stesso giorno si svolgerà la partenza.
Domenica 14 settembre il programma si chiuderà con la premiazione con festa presso la sede del Circolo Velico Riminese.

RECORD ANCORA IMBATTUTO

23 ore e 16 minuti è il record di percorrenza della Rigasa, stabilito nell’edizione 2020 dal Solaris 36 OD di Sailing Team Marione ed ancora imbattuto. 

Sul sito ufficiale del Circolo Velico Riminese bando e link per iscriversi.

 


14/08/2025 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

L’Arabia Saudita diventa la meta dei superyacht

Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht

Il profilo del diportista: presentata l'indagine al Salone Nautico di Genova

L’indagine è stata condotta con interviste face to face ad un campione di oltre 200 turisti italiani e stranieri in vacanza in barca (sia di proprietà che a noleggio) nel mese di agosto nei porti turistici italiani, paragonabili per dimensioni e traffico

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Mini Transat: tanti guai in partenza

Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.

Campionato Italiano Protagonist 7.50, trionfo di El Moro

Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center

SailGP: Red Bull Italy Team, la crescita continua

Jimmy Spithill, CEO del Red Bull Italy SailGP Team: “Questo fine settimana a Ginevra è stata una grande occasione di apprendimento. Regatare con l’F50 con soli tre a bordo è un’esperienza impegnativa per un team nuovo.

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

RS21: Mondiale a Porto Rotondo dal 24 al 27 settembre

Quattro giorni di regate ad altissimo livello a caccia del titolo iridato. «Sono molto felice – ha commentato Davide Casetti presidente della RS21 International Class - che il Mondiale 2025 si disputi a Porto Rotondo"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci