Dopo la parentesi del Campionato del Mondo a squadre, oggi è ripresa la battaglia per il titolo mondiale individuale nelle acque slovene di Portorose, dove è in corso il Campionato del Mondo Optimist, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 5 luglio.
Giornata lunga e impegnativa per i 287 giovani velisti provenienti da 64 nazioni: usciti in acqua alle 11:15 e rientrati solo alle 17, i concorrenti hanno affrontato due prove complesse. La prima si è disputata con un vento da 300 gradi intorno ai 7-8 nodi, mentre per la seconda, dopo una lunga attesa, il vento si è assestato intorno ai 6 nodi da 260 gradi, calando progressivamente.
Al termine della giornata, la classifica provvisoria vede in testa il greco Nikolaos Pappas, seguito dal brasiliano Manuel Orleans Bragança e dallo sloveno Mihael Zobec, terzo.
Ottime notizie per i colori azzurri: Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale. Andrea Demurtas è quattordicesimo, mentre Pietro Lucchesi, autore di due prove solide (7-5), risale fino alla sedicesima posizione. Giovanni Montesano è ventottesimo, e Jesper Karlsen trentasettesimo.
Queste le parole del tecnico nazionale Marcello Meringolo: "Prima vittoria in questo campionato per i nostri, con Cristian Castellan che vince la prima prova di Gold odierna. Sempre nella prima prova a completare un bel risultato di squadra, anche il 3 di Montesano e il 6 di Lucchesi. Quest’ultimo protagonista anche nella seconda prova odierna, dove ha chiuso 5 … risalendo una marea di posizioni nella classifica generale. Mancano ancora 5 prove e il cammino da fare è ancora lungo. Stasera ci sarà da mettere a posto qualcosa nella testa dei ragazzi. Con le prove odierne facciamo un bel passo in avanti anche nella classifica per nazioni."
Domani, 4 luglio, sono in programma altre due prove con partenza fissata alle ore 12:00.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre