Domani (Domenica) si corre la 42° edizione del Trofeo dedicato ad Antonio Danesi, regata organizzata dal Circolo Vela Gargnano sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, la collaborazione della classe Optimist. Non sarà l'ultima gara della stagione 2020 di Gargnano che vedrà molti appuntamenti slittare tra fine ottobre e novembre. Domani tocca, a sua volta, ai giovani Under 15. A sfidarsi saranno autentiche squadre agonistiche che fanno riferimento ai Club del Benaco, tutta l’ ampia area bresciana con la Fraglia Vela di Desenzano, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela Toscolano-Maderno, più quelli di casa, le rive trentine e veronesi. La base sarà al Marina di Bogliaco, a partire dalle ore 8.55 di domenica, sotto la regia del valido Giudice Internazionale Mino Miniati.
Nell'occasione saranno ricordate dai Responsabili del sodalizio le molte iniziative del CV Gargnano nell'ambito del mondo giovanile e in particolare con la scuola, pur in una stagione stagione condizionata dal Covid. Tutto è proiettato verso il il prossimo anno. Si stanno già progettando nuove iniziative, come quella legata a Legamileali, presentata in occasione della Childrenwindcup. Le altre attendo conferma e in passato sono state l'alternanza scuola lavoro con Garda Uno Lab e l'Istituto Polo-Bazoli di Desenzano (per ora non ri-confermata), i "Sognatori d'Olimpia", (nel 2019 in occasione del Cico), work shop nato dalla collaborazione con il Dams dell'Università Cattolica di Brescia, la XIV zona di Federvela, #Visit Brescia-Brescia Tourism del presidente Marco Polettini. Il CV Gargnano durante l'estate ha ospitato la barca in materiale eco-compatibile del Metis-Università di Padova. Da non dimenticare le spettacolari gare del Persico69F, gli eventi agonistici della 70a edizione della Centomiglia Legend. Gargnano (con buona parte del movimento velico lacustre) sosterrà con il consorzio lago di Garda Lombardia l'head line: "#Il lago più bello del Mondo". Partner della stagione sono stati Vanoli-Upm, Alpe del Garda, Visit Brescia - Brescia Tourism, Centrale del latte di Brescia, Benaco Energia, Engel & Voelkers, Persichini, Dap Brescia, Cantine Scolari, Acqua Castello, Lab Center, DjB & Saput, Kwindoo, One Sails, Ubi Banca, Kevlove, Itas Assicurazioni.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua