Anche quest’anno è arrivata la tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, che coincide con la fine della scuola; finalmente non più compiti mentre si attende il vento, o subito dopo le regate, ma due giorni completamente vissuti tra mare, vento, vela a tanti amici! Sono quasi 400 i pre-iscritti alla tappa toscana organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Italiana Classe Optimist, circolo che dopo 6 anni torna ad organizzare una tappa del Circuito itinerante dedicato alla vela giovanile, cresciuto grazie anche al sostegno di Kinder + Sport, impegnato nello sviluppo delle attività sportive, insieme al CONI e alle maggiori federazioni nazionali.
Alla vigilia della manifestazione che si svolgerà sabato e domenica le pre-iscrizioni sono già chiuse per motivi organizzativi (preparare per tempo le batterie in cui gareggeranno partecipanti): si possono contare nella flotta di 385 timonieri, quasi un centinaio della categoria cadetti, i bambini di 9 e 10 anni, che in mare hanno grinta e coraggio da vendere. Il resto dei regatanti è poi raggruppato nella categoria juniores, dagli 11 ai 15 anni. Iscritto anche qualche straniero con Francia e Grecia presenti, mentre per quanto riguarda le Zone FIV (la suddivisione regionale o d’area) è la 4^, quella del Lazio, a contare il maggior numero di presenze con 75 pre-iscritti, contro gli oltre 60 della stessa 2^ Zona (Toscana), poco meno quelli dell’11^ Zona FIV (Emilia Romagna). Come circoli record di pre-iscritti del Circolo Velico Ravennate con 22 timonieri, seguito dal Circolo velico 3 V (Lazio) e Club Velico Crotone (Calabria, 6^ Zona FIV). Tutte le imbarcazioni saranno dotate di dispositivo GPS con il conseguente tracciamento on line delle posizioni per ogni singola regata, visibile dal proprio Device e con la possibilità di scegliere il timoniere o i timonieri da seguire (https://www.metasail.it/incoming/111/).
Le attese per Marina di Carrara sono di un bel vento termico, che solitamente soffia su quel tratto di costa, che ha come sfondo le caratteristiche cave di marmo, anche questa una particolarità che i ragazzini via via conoscono grazie ai loro viaggi lungo la nostra bellissima penisola. Per questa tappa di Marina di Carrara nuovi riferimenti a terra e in mare, tradizioni locali, che i giovani velisti man mano conoscono e apprezzano grazie alle regate, che volutamente per il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, sono itineranti lungo tutto lo stivale, isole comprese, dato che la quinta tappa quest’anno è prevista in Sardegna. Previste tre regate al giorno, con un massimo di sei.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua