Nei due campi di regata antistanti il villaggio di Piazzale Boscovich, le flotte O'pen Skiff hanno portato a termine altre prove: 3 per gli Under 12 e Under 17, 2 per gli Under 15. Quelle odierne sono state regate caratterizzate da vento leggero di provenienza meridionale, mare quasi calmo e alte temperature, in linea con le previsioni dell'anticiclone africano, posizionato sull'Italia in questo periodo.
Nel raggruppamento dei più piccoli (U12), Sviatodslav Yasnolobov, ucraino di nazionalità ma in forze al Club Nautico Rimini, consolida il vantaggio costruito nella giornata precedente, mettendo a segno due vittorie e un settimo di manche. Staccato di 16 penalità lo segue Fabio Serra (YC Quartu S.E.), poi il neozeladese Oliver Tiedemann con 31 punti. Fra gli Under 15, l'italiano Corrado Dorringhton conquista la vetta della classifica provvisoria grazie a un quinto e un 13esimo posto nelle prove odierne, inseguito dallo spagnolo Pepe Garcia. Mentre conserva la terza posizione il francese Timothe Lesniak. Bravo il riminese Mattia Monti, che guadagna una posizione rispetto a ieri, portandosi al nono posto assoluto grazie alla vittoria dell'ultima manche odierna. Più staccato, al 21° rango, il compagno di squadra Federico Poli. Giornata all'insegna della rimonta anche per la Under17 biancorossa, Vittoria Cartelli, che guadagna la sesta posizione assoluta con 30 lunghezze di distanza dal leader del raggruppamento, l'italiano Niccolò Giomarelli. Secondo e terzo rango presidiati rispettivamente dal polacco Piotr Kuzniarski e dalla francese Maargot Berenger, cha ha mantenuto la posizione generale del primo giorno e la leadership femminile, in cui Cartelli resta seconda. Risale la china anche l'altra riminese Under 17, Greta Poli, che oggi ha regatato sempre nei primi 15-20 concorrenti, portandosi in 23esima posizione overall.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica