 
					
Si è concluso dopo tre giornate di serrate regate il Campionato Nazionale O’pen Bic organizzato dal Club Nautico di Rimini.Dopo sei prove, disputate in condizioni meteo molto variabili, si è laureato Campione italiano Under 16 Francesco Miseri del Tognazzi Marine Village.
Entusiasmanti le prestazioni dei giovani atleti del Club Nautico Rimini.
Nella categoria Under 16 Olga Fregni ha conquistato il primo posto nella categoria femminile ed il sesto assoluto.
Decimo posto per Jacopo Cavagna, dodicesimo e secondo femminile per Greta Montevecchi, sedicesimo e terzo femminile per Rebecca Brolli, 19° per Assia Mijic e 22° per Tommaso Scavone.
Un autentico trionfo riminese nella categoria Under 13 dove al primo posto si è classificato Francesco Zingaro, seguito da Armando Tommasini, entrambi portacolori del sodalizio riminese. Terza piazza per Giorgio Bona del Circolo Vela Arco. Buone prestazioni anche per Azzurra e Vittorio Podeschi, sammarinesi, sempre del Cnr.
Prima ragazza al traguardo in questa categoria Alessia Benolli del Circolo Vela Arco.
Nella Prime Cup, che ha visto impegnati i giovanissimi nella loro prima regata, vittoria di Matteo Lubrano Lavandera di Ischia, secondo Morri Matteo del Club Nautico Rimini
e terzo Mattia Schiano Denise sempre di Ischia. Sesta piazza in assoluto e primo posto nella categia femminile per Rosa Giulianelli del Club Nautico Rimini.
Nella Prime Cup riservata agli esordienti Under 16 successo per Michele Lubrano Lavandera di Ischia.
Il campionato italiano va in archivio con ben 85 timonieri iscritti, un ottimo risultato per una classe giovane, quella dell’O’pen Bic che da pochi anni si è affacciata nel panorama delle derive, ma che sta già riscuotendo grande successo grazie alla caratteristiche dell’imbarcazione, molto divertente, ed al dinamismo della classe.
Impeccabile l’organizzazione del Club Nautico, come testimoniato dai partecipanti della regata e dalle tante persone coinvolte nell’allestimento di una manifestazione molto impegnativa che ha avuto diversi momenti extrasportivi, culminati nella cena di venerdì presso il Ristorante del Club. - ph. Roberto Baroncini
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)