martedí, 25 novembre 2025

OPEN BIC

O’pen Bic: Francesco Miseri Campione italiano Under 16

8217 pen bic francesco miseri campione italiano under
redazione

Si è concluso dopo tre giornate di serrate regate il Campionato Nazionale O’pen Bic organizzato dal Club Nautico di Rimini.Dopo sei prove, disputate in condizioni meteo molto variabili, si è laureato Campione italiano Under 16 Francesco Miseri del Tognazzi Marine Village.

Entusiasmanti le prestazioni dei giovani atleti del Club Nautico Rimini.

Nella categoria Under 16 Olga Fregni ha conquistato il primo posto nella categoria femminile ed il sesto assoluto.

Decimo posto per Jacopo Cavagna, dodicesimo e secondo femminile per Greta Montevecchi, sedicesimo  e terzo femminile per Rebecca Brolli, 19° per Assia Mijic e 22° per Tommaso Scavone. 

Un autentico trionfo riminese nella categoria Under 13 dove al primo posto si è classificato Francesco Zingaro, seguito da Armando Tommasini, entrambi portacolori del sodalizio riminese. Terza piazza per Giorgio Bona del Circolo Vela Arco. Buone prestazioni anche per Azzurra e Vittorio Podeschi, sammarinesi, sempre del Cnr.

Prima ragazza al traguardo in questa categoria Alessia Benolli del Circolo Vela Arco.

Nella Prime Cup, che ha visto impegnati i giovanissimi nella loro prima regata, vittoria di Matteo Lubrano Lavandera di Ischia, secondo Morri Matteo del Club Nautico Rimini

e terzo Mattia Schiano Denise sempre di Ischia. Sesta piazza in assoluto e primo posto nella categia femminile per Rosa Giulianelli del Club Nautico Rimini.

Nella Prime Cup riservata agli esordienti Under 16 successo per Michele Lubrano Lavandera di Ischia.

Il campionato italiano va in archivio con ben 85 timonieri iscritti, un ottimo risultato per una classe giovane, quella dell’O’pen Bic che da pochi anni si è affacciata nel panorama delle derive, ma che sta già riscuotendo grande successo grazie alla caratteristiche dell’imbarcazione, molto divertente, ed al dinamismo della classe.

Impeccabile l’organizzazione del Club Nautico, come testimoniato dai partecipanti della regata e dalle tante persone coinvolte nell’allestimento di una manifestazione molto impegnativa che ha avuto diversi momenti extrasportivi, culminati nella cena di venerdì presso il Ristorante del Club. - ph. Roberto Baroncini


06/09/2015 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci