mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

OPEN BIC

Dominio neozelandese al mondiale O'Pen Bic: Coutts e Herbert sul tetto del mondo

dominio neozelandese al mondiale pen bic coutts herbert sul tetto del mondo
redazione

Al Circolo Vela Arco si chiude il mondiale O’Pen Bic con la vittoria indiscussa per la categoria U17 di Sean Herbert,neozelandese, rimasto in testa fin dalla prima giornata di prove. Al secondo posto la giapponese Lisa Nukui  (prima femminile) mentre la terza piazza va, con un colpo di reni al danese Lennart Frohmann che spodesta l'italiano e arcense Giorgio Bona scivolato in quest'ultima turnata in quinta posizione. 4° Kristen Wadley (Aus), 6° Theo Michez (Fra), 7° Giovanni Matteotti (Ita), 8° Kanoa Pick (Usa), 9° Gavin Ball (Usa), 10° Will Drew (Aus), 19° Charlotte Rizo (Fra) seconda femminile, 21° Rebecca Brolli 3° femminile.

Per gli U13 la resa dei conti ha posto in prima posizione nell’acceso duello tra Mathias Coutts e Pol Font Reyero, l'erede di Russel Coutts lasciando lo spagnolo alle spalle in seconda  posizione, mentre la terza piazza va all'australiana Jenna Everett (prima femminile). Quarta piazza per l'italiano  Zeno Valerio Marchesini della Fraglia Vela Malcesine; 5° John Lattanzi (Usa), 6° Hamish Cowell (Aus), 7° Giovanni Santi (Ita),8° Giorgia Bonalana (Ita seconda femminile), 9° Breanne Wadley (Aus terzxa femminile), 10° Jeanne De Kat (Fra)

Lo scontro si è acceso anche in quest'ultima tornata di prove, emozionanti e adrenaliniche. L'agonismo non si è rilassato e la voglia di competere e veleggiare si è dimostrata solida fino all'ultima prova. Un bel mondiale, un bel confronto internazionale per questa nuova classe velica che sempre più si sta ritagliando spazio nei circoli e nei calendari velici di tutto il mondo. L'O'Pen Bic, un'imbarcazione veloce e leggera adatta all'apprendimento e che è stata lodata dallo stesso Russell Coutts, presente con il figlio al circolo arcense.

Da un primo confronto Italia Nuova Zelanda gli ultimi giorni hanno portato in testa alla classifica anche gli atleti francesi, australiani, spagnoli e danesi che hanno incominciato a capire le caratteristiche peculiari del lago di Garda.

Cala il sipario sul Mondiale O’Pen Bic 2017 che ha avuto luogo nelle acque antistanti il Circolo Vela Arco, organizzatore della manifestazione internazionale grazie anche al supporto di World Sailing e della Federazione Italiana Vela (Fiv, insieme a numerosi sponsor tra cui il Coni, Garda Trentino, Comune di Arco, Trentino, Rigoni di Asiago, Cassa Rurale Alto Garda, Negrinautica e Stuffer. Una manifestazione che dal 31 luglio ha ospitato sulla costa trentina del Garda ben 187 giovani atleti che si sono sfidati per la conquista del titolo di campione del mondo classe O’Pen Bic nelle categorie Under 13 e Under 17. Tredici le nazioni partecipanti (Australia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Nuova Zelanda, Polonia, Repubblica di San Marino, Spagna, Svizzera, Stati Uniti e, ovviamente, Italia) che tra allenatori, staff tecnico e famigliari hanno portato nel territorio del basso Trentino oltre 500 persone da tutto il mondo. Una bella immagine quella che è stata impressa nelle menti degli ospiti e dei regatanti grazie anche all’organizzazione del Circolo Vela Arco che con uno staff preparato e abituato alla gestione di impegni di rilevanza nazionale, hanno contribuito a soddisfare tutte le esigenze della settimana mondiale di permanenza.

Un impegno agonistico non indifferente. Il livello si è dimostrato molto alto nonostante la giovane età dei regatanti. L’arena gardesana non ha deluso e tutti i giorni di redate programmati si sono svolti sotto i favori del principale vento gardesano, l’Ora. 

Il campo di regata posizionato nel mezzo del Garda trentino ha dato moto allo staff del circolo arcense di far partire le batterie in regolare sequenza senza intralci di sorta consentendo una competizione pulita e rispettosa di ogni agonista.

Un mondiale che oltre alla parte sportiva ha dato prova di sapersi trasformare in una festa per tutti, per i giovani atleti, per i loro genitori e per gli addetti ai lavori. Nella serata di venerdì una grande cena tutti in compagnia per festeggiare la fine delle competizioni e salutarsi con un bel momento di convivialità.

FOTO CREDIT JACOPO SALVI


06/08/2017 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci