venerdí, 7 novembre 2025

OPEN BIC

Palermo: parte la prima tappa del circuito europeo O'pen Bic

palermo parte la prima tappa del circuito europeo pen bic
redazione

Tutto pronto a Palermo per la prima tappa europea del Circuito riservato alla classe O’pen Bic. Mondello e la Sicilia danno il meglio di sé con temperature estive ed acque dai colori caraibici, il resto lo fa la oramai rodata del Velaclub Palermo.

L’O’pen Bic, nata come un'alternativa più divertente all’Optimist, la barca più diffusa per l’iniziazione alla vela dei bambini, è una barca più veloce, dinamica e moderna. L'O’pen Bic con il passare degli anni sta diventando sempre di più una barca da regata e la sua classe agonistica si sta consolidando molto anche a livello internazionale. Quello che, comunque balza più all’occhio, è il clima smart degli eventi sportivi di questa classe velica. E’ più importante ancora il divertimento che il risultato agonistico e le regate sono spesso considerate un passatempo tra un momento di socializzazione e l’altro, tra la cerimonia di inaugurazione dell’evento ed il rinfresco post gara, tra il barbecue party e la premiazione.

La tappa Europea di Palermo varrà anche per la ranking nazionale e tutti i circoli d’Italia, specializzati in questa imbarcazione si stanno riversando nel capoluogo siciliano. Proveranno a contrastare i forti polacchi guidati dal giovane allenatore Rafal Milarczyk nonché la squadra francese, rappresentanti di un Paese che, dalla nascita di questa imbarcazione, ha tantissimi estimatori.

Sono previsti tre giorni di gara a partire da Venerdì, con massimo quattro prove al giorno da disputare. Già da ora le condizioni del Golfo di Mondello, sembrano impeccabili. Acqua piatta vento da sud est in aumento man mano che si va avanti per il fine settimana, tanto sole. Due categorie , Under 13 ed Under 17, maschi e femmine in una unica classifica. Manuel De Felice di Monte di Procida e Federico Quaranta di Taranto, i leader delle rispettive ranking, sono attualmente i concorrenti da battere.

 


18/04/2019 07:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci