Tutto pronto a Palermo per la prima tappa europea del Circuito riservato alla classe O’pen Bic. Mondello e la Sicilia danno il meglio di sé con temperature estive ed acque dai colori caraibici, il resto lo fa la oramai rodata del Velaclub Palermo.
L’O’pen Bic, nata come un'alternativa più divertente all’Optimist, la barca più diffusa per l’iniziazione alla vela dei bambini, è una barca più veloce, dinamica e moderna. L'O’pen Bic con il passare degli anni sta diventando sempre di più una barca da regata e la sua classe agonistica si sta consolidando molto anche a livello internazionale. Quello che, comunque balza più all’occhio, è il clima smart degli eventi sportivi di questa classe velica. E’ più importante ancora il divertimento che il risultato agonistico e le regate sono spesso considerate un passatempo tra un momento di socializzazione e l’altro, tra la cerimonia di inaugurazione dell’evento ed il rinfresco post gara, tra il barbecue party e la premiazione.
La tappa Europea di Palermo varrà anche per la ranking nazionale e tutti i circoli d’Italia, specializzati in questa imbarcazione si stanno riversando nel capoluogo siciliano. Proveranno a contrastare i forti polacchi guidati dal giovane allenatore Rafal Milarczyk nonché la squadra francese, rappresentanti di un Paese che, dalla nascita di questa imbarcazione, ha tantissimi estimatori.
Sono previsti tre giorni di gara a partire da Venerdì, con massimo quattro prove al giorno da disputare. Già da ora le condizioni del Golfo di Mondello, sembrano impeccabili. Acqua piatta vento da sud est in aumento man mano che si va avanti per il fine settimana, tanto sole. Due categorie , Under 13 ed Under 17, maschi e femmine in una unica classifica. Manuel De Felice di Monte di Procida e Federico Quaranta di Taranto, i leader delle rispettive ranking, sono attualmente i concorrenti da battere.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco