venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica   

LEGA ITALIANA VELA

LIV - Selezione Nazionale per Club, la Società Canottieri Garda Salò guida la classifica

Dodici nodi di vento, con rinforzi nel pomeriggio, hanno caratterizzato la prima giornata della Selezione Nazionale per il Campionato Italiano Assoluto per Club organizzato dalla Lega Italiana Vela e dallo Yacht Club Rimini. Dopo dieci prove disputate, fra i sette team in gara la Società Canottieri Garda Salò ha avuto la meglio nella classifica provvisoria, con ben sei primi posti parziali ed un distacco di otto punti dal Circolo Velico Ravennate, che segue in seconda posizione. Il team gardesano guidato da Pietro Corbucci, un veterano delle regate con la formula LIV e atleta della classe olimpica ILCA, ha dimostrato grande capacità nella conduzione e nella gestione dell’equipaggio, prendendo la volata sugli avversari già dopo le prime quattro prove. Il team del Circolo Velico Ravennate - con i fratelli Alessandro e Federico Caldari, Matteo Guardigli e Luca Valentino -, seppure alla prima esperienza a bordo dei J70 messi a disposizione dalla LegaVela Servizi, ha manifestato un grande affiatamento e una buona tecnica, tanto da chiudere in seconda posizione e con ottime prospettive per domani. Il Club Velico Crotone, guidato da Luca Canzona in equipaggio con Alessandro Giuncato, Matteo Verri e Dariush Ghasemzadeh, è soddisfatto per le condizioni meteo e i risultati di queste prime dieci prove e punta a migliorare la sua prestazione, qualificandosi per la finale di ottobre. L’esordio per l’equipaggio dello Yachting Club San Marino, con al timone Tommaso Valentini, è stato una bella sorpresa con un quarto posto nella classifica provvisoria. L’equipaggio in regata con i colori dello Yacht Club Rimini ha sofferto un po’ con il vento leggero delle prime prove, andando poi a migliorare la propria prestazione nel pomeriggio.
“Abbiamo avuto una splendida accoglienza qui a Rimini e finalmente respiriamo un’aria positiva che ci farà tornare presto alla normalità” ha commentato il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice, che ha trovato un campo di regata ideale per le regate di club: “Le condizioni meteo di oggi ci hanno permesso di portare avanti il programma con regolarità, e con orgoglio abbiamo accolto nella LIV la Repubblica di San Marino, primo piccolo Stato ad entrare nel circuito della Sailing Champions League”.
Domani le ultime cinque prove della serie, con inizio alle 12.00.


26/06/2021 20:20:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci