Dodici nodi di vento, con rinforzi nel pomeriggio, hanno caratterizzato la prima giornata della Selezione Nazionale per il Campionato Italiano Assoluto per Club organizzato dalla Lega Italiana Vela e dallo Yacht Club Rimini. Dopo dieci prove disputate, fra i sette team in gara la Società Canottieri Garda Salò ha avuto la meglio nella classifica provvisoria, con ben sei primi posti parziali ed un distacco di otto punti dal Circolo Velico Ravennate, che segue in seconda posizione. Il team gardesano guidato da Pietro Corbucci, un veterano delle regate con la formula LIV e atleta della classe olimpica ILCA, ha dimostrato grande capacità nella conduzione e nella gestione dell’equipaggio, prendendo la volata sugli avversari già dopo le prime quattro prove. Il team del Circolo Velico Ravennate - con i fratelli Alessandro e Federico Caldari, Matteo Guardigli e Luca Valentino -, seppure alla prima esperienza a bordo dei J70 messi a disposizione dalla LegaVela Servizi, ha manifestato un grande affiatamento e una buona tecnica, tanto da chiudere in seconda posizione e con ottime prospettive per domani. Il Club Velico Crotone, guidato da Luca Canzona in equipaggio con Alessandro Giuncato, Matteo Verri e Dariush Ghasemzadeh, è soddisfatto per le condizioni meteo e i risultati di queste prime dieci prove e punta a migliorare la sua prestazione, qualificandosi per la finale di ottobre. L’esordio per l’equipaggio dello Yachting Club San Marino, con al timone Tommaso Valentini, è stato una bella sorpresa con un quarto posto nella classifica provvisoria. L’equipaggio in regata con i colori dello Yacht Club Rimini ha sofferto un po’ con il vento leggero delle prime prove, andando poi a migliorare la propria prestazione nel pomeriggio.
“Abbiamo avuto una splendida accoglienza qui a Rimini e finalmente respiriamo un’aria positiva che ci farà tornare presto alla normalità” ha commentato il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice, che ha trovato un campo di regata ideale per le regate di club: “Le condizioni meteo di oggi ci hanno permesso di portare avanti il programma con regolarità, e con orgoglio abbiamo accolto nella LIV la Repubblica di San Marino, primo piccolo Stato ad entrare nel circuito della Sailing Champions League”.
Domani le ultime cinque prove della serie, con inizio alle 12.00.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online