Giornata proficua per la II Selezione Nazionale per il Campionato Italiano per club, iniziata questa mattina al porticciolo di Santa Marinella dove ha sede il Circolo Nautico Guglielmo Marconi, organizzatore dell'evento assieme al Circolo Canottieri Aniene e la Lega Italiana Vela.
Un vento sui 15/18 nodi ha permesso agli equipaggi in gara di disputare le dieci prove in programma. Un campo di regata complicato, con perturbazioni nella zona e vento ballerino, ha messo a dura prova il Comitato di regata presieduto da Francesco Sette che è riuscito a gestire perfettamente i tempi con un sistema semplice, ormai collaudato nelle regate della LIV: "Abbiamo preposizionato tre possibili boe di bolina nelle posizioni in cui oscillava il vento. Ad ogni prova veniva dichiarata la boa valida, in modo da non dover continuamente riposizionare il campo di regata" ci spiega Roberto Emanuele de Felice, PRO della regata e presidente della Lega Italiana Vela. Le previsioni che davano per favorito il team campione in carica, Aeronautica Militare, hanno trovato conferma nei risultati di questa prima giornata, con l'equipaggio guidato da Giancarlo Simeoli che ha messo a segno sei primi posti, andando così a guidare la classifica provvisoria con 17 punti. Ma nulla è scontato e i giochi sono ancora tutti aperti perché il team del Circolo Canottieri Aniene segue in seconda posizione ad appena tre punti di distacco: nelle cinque prove di domani l'equipaggio di Luca Tubaro, con Matteo Morellina, Matteo Cecconi e Nevio Sabadin, cercherà di lasciarsi sempre alle spalle il team ora al comando. In terza posizione troviamo Reale Circolo Canottieri Tevere Remo con parziali di tutto rispetto che, se replicati nella giornata di domani, potrebbero modificare gli attuali assetti del podio.
Le ragazze del Circolo Canottieri Aniene hanno un po' sofferto nelle ultime prove di giornata, ma hanno dimostrato grandi capacità tecniche e tattiche che potremo apprezzare meglio nelle ultime cinque prove di questa selezione.
Qualche "incidente di percorso" ha invece rallentato il team del Circolo Nautico Guglielmo Marconi: oggi ha registrato un DNF e un DNS che pesano sulla classifica finale.
Le imbarcazioni messe a disposizione dalla classe Este 24 hanno permesso agli equipaggi di divertirsi con condizioni meteo non troppo impegnative. Domani si torna in acqua alle 12 per le ultime cinque prove che permetteranno di definire la lista dei club che potranno accedere alla finale in programma a metà ottobre a Rimini che si disputerà sui J70 messi a disposizione dalla Legavela Servizi.
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso sotto il guidone dello YC Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6/8, con un totale di 11 prove, classificandosi 4^ assoluta
Ogni partecipante partirà con un numero di punti equivalente alla posizione ottenuta al termine della fase di qualificazione, che si è conclusa oggi
Alinghi Red Bull Racing è il primo team a stabilirsi nella città che ospiterà la 37esima America's Cup e oggi ha varato BoatZero, la sua barca da allenamento, acquistata in Nuova Zelanda, prima fondamentale tappa del programma di lavoro del team
Vittoria sfumata per un solo punto per Farstar di Lorenzo Monzo tra gli Swan 36, mantre Enzo De Blasio ha praticamente dominato nella sua classe
Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
Ruggero Tita è l’ideatore e co-promotore con Velica Molveno dell’iniziativa che vedrà i migliori atleti italiani gareggiare per la coppa volando sulle acque del lago trentino
SLAM ha scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica
Scugnizza domina in ORC 3, Koyré-Spirit of Nerina e Canopo tra gli Swan 42 e Farstar negli Swan 36
Spettacolo sul lago di Como con le classi olimpiche acrobatiche. Nel 49er Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni chiudono al 22mo posto; 49erFX gli azzurri Riccardo e Federico Figlia di Granara chiudono nella top ten
Le buone sensazioni delle prime due giornate si sono trasformate in certezza oggi nelle acque di Sønderborg, Danimarca, dove fino al 5 agosto si stanno disputando i Campionati Europei Optimist