venerdí, 19 settembre 2025

GARMIN MARINE

Garmin Boat Switch: il "touch screen" conquista la plancia

garmin boat switch il quot touch screen quot conquista la plancia
redazione

Garmin Italia annuncia oggi l’uscita di Garmin Boat Switch, una nuova unità di controllo nel mondo del Digital Switching, compatibile con i chartplotter della serie ECHOMAPTM GPSMAP® che rivoluziona il controllo e il monitoraggio delle utenze di bordo: pulsanti e interruttori fisici saranno solo un lontano ricordo 

Un centro di comando completamente integrato 

Garmin Boat Switch riassume i tradizionali impianti elettrici a due elementi - scatola dei fusibili e interruttori – offrendo all’utente il pieno controllo fino a 20 canali in uscita e 7 ingressi. In questo modo è possibile dimmerare, accendere e spegnere le luci di bordo, azionare la tromba e persino regolare la pompa della vasca del vivo con un timer incorporato in piena autonomia. Gli ingressi possono anche essere comodamente gestiti da chartplotter per raccogliere dati sulla tensione della batteria della barca, il funzionamento della pompa di sentina e altro ancora. 

Ora monitoraggio e controllo delle funzioni di bordo sono più intuitivi che mai. 

Sempre connesso con l’imbarcazione 

Attraverso il rilevamento e la calibrazione del sensore di livello integrato, che può essere regolato in base alle dimensioni del serbatoio, si ha a disposizione una fotografia costantemente aggiornata e dettagliata del carburante, delle acque dolci e grigie, delle acque nere e della vasca del vivo.
Non solo, Garmin Boat Switch monitora fino a quattro serbatoi: una funzionalità fondamentale per l’utente, che ora è in grado di gestire i consumi di carburante e il livello delle acque e ricevere avvisi puntuali delle eventuali criticità circa lo stato dei serbatoi. 

Una configurazione ancora più semplice 

Una delle caratteristiche più significative di Garmin Boat Switch riguarda la semplicità di installazione. Sviluppata da EmpirBus, società specializzata in domotica e controllo remoto facente parte del gruppo Garmin, questa soluzione alza l’asticella dell’integrazione con i chartplotter Garmin, introducendo un sistema che si interfaccia direttamente con l’impianto di bordo senza la necessità di un web server dedicato. 

Grazie ai cavi da 45cm e ai cablaggi inclusi nella confezione, il sistema Garmin Boat Switch elimina la necessità di acquistare componenti aggiuntivi e può essere facilmente integrato con l’impianto elettrico dell’imbarcazione, anche come refitting
Una volta installato, una pagina di Switching viene aggiunta automaticamente sul chartplotter: gli utenti possono così personalizzare in autonomia i pulsanti che verranno visualizzati sul display. 

Garmin Boat Switch fa della chiarezza e della semplicità di utilizzo il proprio cavallo di battaglia: per questo il cablaggio di ogni canale è codificato a colori e comodamente etichettato con la funzione del canale. 

Per maggiori informazioni vai su www.garmin.com/marine2022 

 


16/02/2022 09:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci