lunedí, 11 dicembre 2023

GARMIN MARINE

La partnership tra Yacht Club Costa Smeralda e Garmin rinnovata per il settimo anno consecutivo

la partnership tra yacht club costa smeralda garmin rinnovata per il settimo anno consecutivo
Roberto Imbastaro

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è lieta di confermare la partnership tecnica con lo Yacht Club Costa Smeralda per la stagione 2023, giunta al suo settimo anno.

 

Sin dal 1967, anno della sua fondazione, lo Yacht Club Costa Smeralda si è confermato un punto di riferimento nel mondo della vela sportiva internazionale, indiscusso protagonista di regate ai massimi livelli e di trionfi internazionali per superyacht, maxi-yacht e imbarcazioni one-design. Per Garmin, azienda leader che ha fatto della tecnologia più avanzata, dell’integrazione e della sicurezza in mare alcune delle sue colonne portanti, il rinnovo di questa sinergia conferma un ottimo connubio, consolidato in sette anni di partnership. 

In particolare, l’accordo nuovamente siglato da queste due realtà leader nel panorama internazionale vede Garmin in qualità di Official Technical Partner dello Yacht Club Costa Smeralda.

 

Siamo orgogliosi di vivere un’altra intensa stagione di regate al fianco di Yacht Club Costa Smeralda”, ha detto Carlo Brevini, Sales & Marketing Manager Marine di Garmin Italia. “Il connubio tra YCCS e Garmin ha il pregio di esaltare i valori più alti di entrambe le realtà nel segno della passione per il mare, per lo sport e per la migliore tecnologia, capace di rendere possibili regate indimenticabili”.

 

Il nuovo sodalizio si concretizza in molteplici attività, capaci di valorizzare le ultime innovazioni che Garmin ha progettato per rendere la vela ancora più sicura ed entusiasmante. 

In particolare, sono state aggiornate con prodotti Garmin le apparecchiature presenti all’osservatorio dello YCCS, nella splendida cornice di Porto Cervo, dove è stato rinnovato l’ormai noto espositore in Piazza Azzurra, con strumentazione all’avanguardia che permette di avere informazioni in tempo reale sulle condizioni vento e del meteo in mare. 

Gli stessi dati possono inoltre essere visionati su un altro espositore riservato ai soci, con display posizionato al Centro Sportivo. Quest’ultimo, per la stagione 2023, sarà protagonista di un vero e proprio rinnovamento.

 

Garmin supporta inoltre l’attività agonistica del Club con ben tre gommoni, impreziositi della più efficiente e aggiornata tecnologia Garmin: chartplotter, testa d’albero, display vento e trasduttore wireless, per avere il massimo del controllo e della sicurezza durante le regate, in qualunque situazione.

 

Infine, durante alcuni tra gli eventi che rispecchiano particolarmente lo spirito del Club, sarà presente in loco lo staff Garmin per raccontare le ultime innovazioni e tecnologie applicate alla nautica. I vincitori delle diverse competizioni, potranno inoltre aggiudicarsi alcuni dei prodotti più performanti del mondo vela.

 

Garmin sarà presente ai seguenti eventi del calendario sportivo dello YCCS: Vela & Golf (26-28 maggio), Coppa Europa Smeralda (6-9 luglio), YCCS Members Championship (5-6 agosto), International 5.5 Metre Class - World Championship (24-29 settembre).


17/04/2023 15:04:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci