martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

GARMIN MARINE

Garmin presenta Force Kraken, il trolling motor più potente e innovativo

garmin presenta force kraken il trolling motor pi 249 potente innovativo
redazione

Garmin, il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, è pronto a sorprendere ancora una volta gli amanti della pesca sportiva con Force® Kraken, il trolling motor1 più potente del mercato. Dotato della più precisa tecnologia Garmin per il mantenimento della posizione, Kraken è stato progettato con un albero di lunghezza maggiore e una base riprogettata per facilitare l'installazione anche su imbarcazioni in cui lo spazio a prua è limitato.

Da sempre impegnata a disegnare e realizzare prodotti dal design evoluto, elegante e di qualità costruttiva superiore, Garmin prosegue lungo questa linea di eccellenza anche con Kraken. Per otto anni consecutivi, il brand americano è stato premiato come produttore dell'anno dalla National Marine Electronics Association (NMEA), che riconosce l'azienda che esprime i prodotti migliori in termini di innovazione, vantaggio per i diportisti e praticità.

Potenza senza eguali, efficienza mai vista prima

Il motore brushless del nuovo Garmin Force Kraken utilizza un'elica ad alta efficienza per produrre 100 libbre di spinta con un sistema a 36 volt o 80 libbre con un sistema a 24 volt.
Un’efficienza incrementata che si traduce sia in una capacità di spostamento da uno spot di pesca all’altro ancora più veloce, sia in una precisione assoluta quando la tecnica di pesca richiede una navigazione lenta ma costante, contrastando anche eventuale vento e corrente presente in mare aperto.

Garmin, da anni impegnata a rispondere puntualmente anche alle necessità dei pescatori più esigenti, sa che un motore straordinario deve presentare due caratterstiche fondamentali.

Alla potenza senza eguali di Kraken fa da contraltare un’autonomia impagabile: grazie alla sapiente ingegnerizzazione Garmin, Kraken garantisce uscite di pesca capaci di durare un’intera giornata anche con batterie di piccole dimensioni. Inoltre, per una pesca perfetta, il fattore silenziosità è fondamentale: Force Kraken si mantiene silenzioso sia sopra che sotto la superficie dell’acqua, per non incrinare il delicato e perfetto equilibrio della natura, disturbando i predatori presenti.

Precisione avanzata e totale controllo dell’imbarcazione

Utilizzando la ricezione del segnale GPS multibanda e il sistema integrato AHRS (attitude and heading reference system) per il mantenimento della rotta, Kraken offre la più precisa tecnologia di posizionamento dell'imbarcazione firmata Garmin: grazie a questa fine tecnologia, l’imbarcazione resta stazionaria in un unico punto. In condizioni di quiete, Kraken è in grado di rallentare il battello quando si trova a circa un metro dalla posizione selezionata dall'utente. In condizioni impervie, Kraken applica invece una potenza maggiore del motore, così da migliorare le prestazioni anche delle imbarcazioni più grandi.

Inoltre, l'integrazione wireless con i chartplotter Garmin apre un universo di possibilità ulteriori. Consente infatti di creare rotte, schemi e tracce che il trolling motor può seguire durante la pesca, mentre una nuova freccia illuminata sulla testa del trolling motor permette ai pescatori di confermare la rotta dell'imbarcazione immediatamente, con un solo sguardo. 

La dotazione comprende inoltre un comodo telecomando wireless per controllare il motore da qualsiasi punto dell'imbarcazione. Un pratico e innovativo strumento, che consente di gestire Kraken attraverso un preciso mantenimento della posizione tramite l'ancora virtuale, la funzione di autopilota, il mantenimento della rotta e il controllo gestuale point-and-go. Inoltre, mediante la semplice e rapida interfaccia con uno smartwatch Garmin compatibile, come la pluripremiata serie quatix® 7, il mantenimento della posizione e le altre straordinarie funzioni di Kraken possono essere controllate direttamente da polso.

Leader nell’integrazione

Alcuni modelli Kraken includono un trasduttore integrato GT56UHD all-in-one con tecnologia ClearVü e SideVü ad altissima definizione, oltre alla modalità tradizionale CHIRP, per garantire immagini brillanti e ricchi dettagli della struttura del fondale e dei pesci, sia sotto che ai lati dell'imbarcazione. Con l’aggiunta di ulteriori trasduttori Garmin, a prescindere dalla configurazione standard, la tecnologia del motore brushless del Kraken consente di ottenere immagini chiare con livelli incredibili di dettaglio.

Per la prima volta in assoluto, è inoltre possibile installare un trasduttore FrontVü, come il LiveScope™, su un trolling motor di tipo pivot, instradando comodamente il cavo del trasduttore all'interno dell'albero grazie al nuovo sistema di gestione dei cavi LiveScope di Kraken. Grazie alla staffa dedicata Kraken LiveScope (acquistabile separatamente), qualsiasi trasduttore LiveScope può essere installato e utilizzato in tutte e tre le modalità: Forward, Down e Perspective. In questo modo si avrà un duplice vantaggio: il cavo del LiveScope sarà protetto da eventuali danni durante l'utilizzo e lo stivaggio e il design rimarrà sempre pulito e ordinato.

 

Perfetto in ogni situazione

Decenni di esperienza e innovazione nella nautica hanno permesso a Garmin di progettare Kraken per vincere le sfide negli avversi ambienti marini, anche quelli più difficili, e di tutte le condizioni di pesca, comprese quelle più estreme. L'elica è stata ideata con un bordo d'attacco più sottile per ridurre la resistenza e massimizzare la spinta, mentre il bordo d'uscita è stato disegnato per ridurre l'aerazione dell'acqua che può causare cavitazione e interferire con la spinta. Robusto e resistente, l’albero in composito e tutti i componenti garantiscono protezione avanzata contro la corrosione e l'acqua salata. Coperto da una garanzia di 3 anni e da una garanzia a vita sull'albero, la rete di rivenditori sempre più estesa garantisce un’assistenza e un servizio post-vendita senza paragoni.

Prezzi e disponibilità

Garmin Force Kraken è ordinabile da subito, così da garantirsi le prime consegne per Settembre 2023.

Force Kraken sarà disponibile nella colorazione bianca, con albero da 63, 75 e 90 pollici, o in nero, con albero da 63 e 75 pollici. Entrambi i modelli Kraken in nero sono venduti con un trasduttore GT56UHD incluso. I prezzi al dettaglio suggeriti vanno da 4.499,99 a 5.199,99 euro IVA inclusa.


29/06/2023 15:47:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci