Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, conferma la sua partecipazione alla 62ma edizione del Salone Nautico di Genova, l’appuntamento fieristico clou della nautica italiana, che si terrà dal 22 al 27 settembre 2022.
La nuova edizione del Salone è un punto fisso che coinvolge produttori e appassionati nell’appuntamento più rappresentativo dell’eccellenza nautica, un vero fiore all’occhiello del settore.
Il più grande salone nautico del Mediterraneo ha riconfermato il suo format, dando vita anche quest’anno a un’esperienza multi-specialista, con la possibilità per il pubblico di approcciarsi a diverse tematiche tutte caratterizzate da una forte identità ma allo stesso tempo complementari. Partendo dagli yacht e superyacht, passando per la vela, per i fuoribordo, per la pesca, fino al mondo della componentistica e dell’accessoristica.
Ed è proprio in quest’ultimo mondo che Garmin si presenta con l’intera famiglia: Garmin, EmpirBus, Fusion e Navionics.
Quattro brand che, pienamente in linea con la filosofia del Salone, permetteranno di far vivere un’esperienza completa ai visitatori che potranno toccare con mano tutte le novità e le funzioni più innovative della strumentazione Garmin al servizio della nautica, l’efficienza della domotica di bordo grazie a EmpirBus, le soluzioni audio che rendono Fusion il brand leader dell’intrattenimento di bordo e il meglio della cartografia presente sul mercato con Navionics.
Tecnici e specialisti saranno presenti allo stand Garmin per rispondere a tutte le domande e le curiosità, suggerire configurazioni dedicate alle esigenze di ogni armatore e raccontare i tanti nuovi prodotti con i quali quest’anno Garmin ha rivoluzionato il mercato. Per un'esperienza ancora più coinvolgente e attenta alle esigenze degli armatori ci sarà inoltre la possibilità, collegandosi al link https://bit.ly/garmin-genova-2022 , di prenotare un appuntamento con uno dei tecnici Garmin che sarà a disposizione del cliente per supportarlo al meglio nella scelta della strumentazione.
Inoltre, durante i sei giorni di fiera ci saranno anche gli Ambassador Garmin che metteranno a disposizione del pubblico tutta la loro expertise.
Non mancheranno, per esempio, Antonello Salvi, Campione del Mondo di Pesca, e Walter Ferraro, personaggi di spicco del Garmin Fishing Team.
L’appuntamento è dunque dal 22 al 27 settembre presso il Padiglione B Superiore per scoprire le novità, testare i prodotti e soddisfare tutte le curiosità sui prodotti Garmin.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco