Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia la Partnership con Italia Yachts, cantiere di Ostellato che produce imbarcazioni a vela, perfette ambasciatrici del Made in Italy nautico di qualità.
Estetica e prestazioni sono due delle parole chiave che guidano il lavoro del Cantiere e Garmin sposa perfettamente questo dualismo con la sua strumentazione. Una sinergia virtuosa i cui risultati potranno essere ammirati durante la prima Italia Yachts Sailing Week, in scena a Porto Cervo dal 16 al 18 giugno 2022.
“Evoluzione tecnologica, progresso e integrazione sono le parole chiave che accomunano le due realtà; siamo infatti entusiasti di questa collaborazione con Italia Yachts, uno dei cantieri simbolo del mondo della Vela. Garmin sarà sul campo, in prima persona, per arricchire la Sailing Week a Porto Cervo con il proprio expertise e celebrare un grande evento che vede, quali valori cardine, passione e agonismo” – ha detto Carlo Brevini, Sales & Marketing Manager Marine di Garmin.
Dopo i successi del 9.98, nelle sue molteplici versioni, e dell’11.98, barca plurivincitrice nella categoria ORC, Italia Yachts prosegue l’evoluzione che la porterà a essere protagonista anche nelle regate offshore che tanto appassionano gli armatori.
La partnership con Garmin segue questa linea di pensiero e sviluppo, sottolineando l’inizio di un percorso particolarmente interessante che, oltre a incentrarsi sulla strumentazione di bordo, vedrà protagonista la domotica e di conseguenza l’evoluzione tecnologica.
All’interno della divisione Marine di Garmin infatti rientrano altri brand come Fusion, per l’entertainment di bordo, EmpirBus, la domotica appunto per il controllo e la gestione delle utenze di bordo direttamente dal chartplotter, e Navionics, leader nella produzione e fornitura di cartografia nautica.
Il Cantiere, che ha già rivoluzionato il concetto degli interni delle imbarcazioni a vela ha appena varato Mégvé, la prima IY 14.98 Sartoriale di Arya Sails, che ha scelto Garmin in esclusiva per tutta la flotta.
Garmin affiancherà il Cantiere in occasione della prima Italia Yachts Sailing Week che si terrà a Porto Cervo dal 16 al 18 giugno 2022 sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda. Tre giorni di regate costiere nelle incantevoli acque della Costa Smeralda, ma anche tre giorni di allenamento per i team che poco dopo affronteranno il Campionato del Mondo ORC.
La presenza di Garmin alla Sailing Week sarà l’occasione ideale per essere a contatto con armatori, clienti e appassionati che potranno conoscere tutte le novità e i futuri progetti che verranno sviluppati con il Cantiere.
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
I primi 5 della generale Mini Altura 2022 sono Ecoracer 769 di Larcher, il Melges 24 Adriatica, l'Etchells 22 del Tigullio, Baraimbo (Fraglia Desenzano), 10 e Lode del comasco Massimo Canali, l'Ufetto 22 di Giacomo Rodolfo Giambarda
Dopo la rinuncia forzata alle ultime due edizioni riparte la regata del CNRT diretta in Sardegna, a La Maddalena, per regatare nell'Arcipelago durante le celebrazioni in memoria di Giuseppe Garibaldi
Tra i relatori la presidente dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma Isabella Lövin, il presidente della CCAMLR Jakob Granit, l'esploratore Sebastian Copeland e il velista della Whitbread Round the World Race/Volvo Ocean Race Gunnar Krantz
L’ABANCA 52 SUPER SERIES Baiona Sailing Week apre le danze con due belle sorprese. Phoenix della famiglia Plattner e VAYU della Whitworth family sono al vertice della classifica di questa prima tappa della 52 SUPER SERIES 2022
Line honor per il Comet 45S di Marco Paolucci, primo nella categoria x2. Il Next 37 di Roberto Rosa si aggiudica la vittoria "in equipaggio"
Ai partecipanti verrà consegnato un retino per la raccolta dei rifiuti in mare oltre a una T-Shirt, un cappellino e una bandiera da paterazzo di AMI Ambiente Mare Italia
Torna la RoundItaly, la regata che unisce Genova a Trieste, il Salone Nautico e la Millevele alla Barcolana, lo Yacht Club Italiano alla Società Velica di Barcola e Grignano, un giro d’Italia tutto d’un fiato a fine settembre
Tra le donne la spunta la francese Noesmoen, che bissa il titolo; scende al secondo posto la britannica Wilson e si conferma terza la polacca Dziarnowska. L’italiana Maggetti si ferma alla semifinale e chiude ad un comunque ottimo sesto posto