Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia la Partnership con Italia Yachts, cantiere di Ostellato che produce imbarcazioni a vela, perfette ambasciatrici del Made in Italy nautico di qualità.
Estetica e prestazioni sono due delle parole chiave che guidano il lavoro del Cantiere e Garmin sposa perfettamente questo dualismo con la sua strumentazione. Una sinergia virtuosa i cui risultati potranno essere ammirati durante la prima Italia Yachts Sailing Week, in scena a Porto Cervo dal 16 al 18 giugno 2022.
“Evoluzione tecnologica, progresso e integrazione sono le parole chiave che accomunano le due realtà; siamo infatti entusiasti di questa collaborazione con Italia Yachts, uno dei cantieri simbolo del mondo della Vela. Garmin sarà sul campo, in prima persona, per arricchire la Sailing Week a Porto Cervo con il proprio expertise e celebrare un grande evento che vede, quali valori cardine, passione e agonismo” – ha detto Carlo Brevini, Sales & Marketing Manager Marine di Garmin.
Dopo i successi del 9.98, nelle sue molteplici versioni, e dell’11.98, barca plurivincitrice nella categoria ORC, Italia Yachts prosegue l’evoluzione che la porterà a essere protagonista anche nelle regate offshore che tanto appassionano gli armatori.
La partnership con Garmin segue questa linea di pensiero e sviluppo, sottolineando l’inizio di un percorso particolarmente interessante che, oltre a incentrarsi sulla strumentazione di bordo, vedrà protagonista la domotica e di conseguenza l’evoluzione tecnologica.
All’interno della divisione Marine di Garmin infatti rientrano altri brand come Fusion, per l’entertainment di bordo, EmpirBus, la domotica appunto per il controllo e la gestione delle utenze di bordo direttamente dal chartplotter, e Navionics, leader nella produzione e fornitura di cartografia nautica.
Il Cantiere, che ha già rivoluzionato il concetto degli interni delle imbarcazioni a vela ha appena varato Mégvé, la prima IY 14.98 Sartoriale di Arya Sails, che ha scelto Garmin in esclusiva per tutta la flotta.
Garmin affiancherà il Cantiere in occasione della prima Italia Yachts Sailing Week che si terrà a Porto Cervo dal 16 al 18 giugno 2022 sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda. Tre giorni di regate costiere nelle incantevoli acque della Costa Smeralda, ma anche tre giorni di allenamento per i team che poco dopo affronteranno il Campionato del Mondo ORC.
La presenza di Garmin alla Sailing Week sarà l’occasione ideale per essere a contatto con armatori, clienti e appassionati che potranno conoscere tutte le novità e i futuri progetti che verranno sviluppati con il Cantiere.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi