giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LUNA ROSSA

Garmin è Official Supplier del Team Luna Rossa Challenge

garmin 232 official supplier del team luna rossa challenge
Roberto Imbastaro

Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi la firma dell’accordo di collaborazione con il Team Luna Rossa. Garmin sarà “Official Supplier del Team Luna Rossa Challenge” per la campagna che porterà alla 36° edizione dell’America’s Cup, che si disputerà in Nuova Zelanda nel 2021.

“È un onore per Garmin essere stato scelto come fornitore ufficiale dal Team Luna Rossa, Challenger of Record della 36° America’s Cup” ha dichiarato Andrea D’Amato, Sales & Marketing Manager Marine di Garmin Italia. “Rappresenta il primo step di un progetto nato anni fa che ha permesso al nostro brand, grazie a prodotti performanti e servizi a 360°, di raggiungere i massimi livelli della vela mondiale”.

“Da velista sono molto soddisfatto di questa collaborazione che accompagnerà il nostro Team in tutte le fasi del processo che ci porterà fino in Nuova Zelanda” ha dichiarato Max Sirena, Team Director di Luna Rossa Challenge. “Sarà molto avvincente sviluppare nuovi prodotti e tecnologie insieme ad un’azienda dinamica come Garmin”.

Il team Luna Rossa ha iniziato la propria preparazione nelle acque di Cagliari con un monoscafo TP 52, una delle classi di imbarcazioni da regata più performanti e impegnative, con cui parteciperà alla TP 52 Super Series nella stagione 2018.
Il programma relativo a questo progetto prevede due fasi: una prima fase di training– fino a maggio 2018 – su di un TP 52 da allenamento in attesa della barca definitiva, attualmente in costruzione presso il Cantiere Persico di Bergamo. Durante questa fase verranno coinvolti anche circa settanta giovani velisti, grazie al programma “New Generation”, che consentirà lo sviluppo di una nuova generazione di regatanti di alto livello e allargherà la rosa dell’equipaggio di Luna Rossa.

La seconda fase inizierà a maggio 2018 , dopo il varo della nuova barca, e prevede la messa a punto del TP 52 Luna Rossa nelle acque dell’Adriatico – teatro delle prime regate del campionato - e la preparazione finale dell’equipaggio che parteciperà alla TP 52 Super Series.

Entrambe i TP52 saranno allestiti con strumentazione Garmin di ultima generazione: i maxi display da 7” GNX 120, la bussola a 9 assi allo stato solido, l’antenna GPS da 10 Hz 19x e il trasduttore passante GST43 per la rilevazione della velocità e della temperatura dell’acqua.
Al Team sarà inoltre fornito l’innovativo quatix 5, lo smartwatch di prossima generazione dotato di GPS integrato e numerosi funzioni dedicate alla vela, tra cui la possibilità di visualizzare sul proprio polso le informazioni necessarie ad ogni membro dell’equipaggio durante le regate.
Il nuovo quatix 5 dispone inoltre delle funzionalità multisport che contraddistinguono da sempre i prodotti Garmin, rendendolo indispensabile per la preparazione atletica del Team.
Garmin supporterà anche la parte media e di analisi degli allenamenti, mettendo a disposizione le action- cam VIRB 360, la prima videocamera per riprese a 360 gradi in 4K con GPS integrato, e VIRB Ultra 30, per riprese Ultra HD, stabilizzatore delle immagini a 3 assi e dati G-MetrixTM.

Anche la chase boat ufficiale del Team sarà allestita completamente con strumentazione Garmin: chartplotter combinato GPSMAP 922xs e trasduttore vento gWind per un controllo totale del meteo, del fondale e delle correnti sul campo di regata.

Tutta l’esperienza e le soluzione innovative sviluppate insieme a Luna Rossa saranno poi portate a bordo del rivoluzionario AC 75, la classe di moderni monoscafi “volanti” ad alte prestazioni con cui si disputeranno le regate della 36^ America’s Cup. L’AC 75 sarà una barca estremamente performante e impegnativa da portare che richiederà velisti e strumentazione di altissimo livello. E’ un concetto nuovo che porterà sicuramente interessanti sorprese che magari tra qualche anno vedremmo anche sulle imbarcazioni da crociera

.

 


28/03/2018 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci