Garmin Italia annuncia oggi la compatibilità con il sistema VesselView di Mercury Marine® per la visualizzazione e gestione dei dati motore attraverso i chartplotter multifunzione di tutta la serie GPSMAP®, ECHOMAPTM Ultra e gli ECHOMAP UHD da 7” e 9”.
Questa nuova collaborazione permetterà agli utenti di avere sottomano tutte le informazioni dei dati motore e quanto necessario per una navigazione confortevole e sicura, focus predominante per le due aziende.
VesselView, il sistema di gestione delle informazioni incluso nella piattaforma SmartCraft
di Mercury Marine, viene integrato nei chartplotter multifunzione Garmin per mostrare
le informazioni su motori e performance dell’imbarcazione e migliorare l’esperienza di navigazione. È possibile infatti avere accesso immediato ai dati sulle prestazioni del motore, compresi
i giri motore, la velocità, il flusso di carburante, gli indicatori delle diverse temperature, il trim
e molto altro ancora tramite la piattaforma SmartCraft Connect di Mercury, che consente
di monitorare fino a quattro motori contemporaneamente.
Il sistema VesselView, disponibile per gli utenti Garmin tramite SmartCraft Connect, tiene infatti traccia di tutti i dati che riguardano i motori, un aiuto fondamentale anche per la sicurezza: fornisce infatti avvisi e messaggi d’allarme quando un dato non rispetta i parametri di fabbrica. In questo modo, i diportisti potranno sfruttare al massimo e senza preoccupazioni il tempo a bordo della propria imbarcazione.
Il nuovo sistema VesselView è disponibile per i clienti Garmin dal secondo trimestre del 2021; basterà aggiornare il software dei propri strumenti e integrare il gateway SmartCraft Connect di Mercury per avere accesso a un nuovo mondo di contenuti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24