giovedí, 18 settembre 2025

GARMIN MARINE

Garmin partner ufficiale dell’Associazione Italiana Dinghy 12’

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è lieta di annunciare la Partnership Ufficiale con l’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’.
Per la ricca stagione 2023, Garmin sarà al fianco dell’Associazione in otto splendide tappe al cardiopalma, capaci di catturare cuori ed emozioni di regatanti e amanti della vela.
In particolare, l’azienda americana premierà i vincitori della Coppa Italia nelle tappe di Luino (in partenza il 15 aprile), Portofino/Santa Margherita Ligure, passando per Porto San Giorgio nelle Marche e Santa Marinella.
Garmin supporterà l’associazione anche nel 21° Trofeo Dinghy Classico, che prende il via dalla cornice mozzafiato di Monterosso alle Cinque Terre il 6 maggio, naviga per Bellano sul Lago di Como e Bolsena e si conclude a San Vincenzo il 25 settembre.
Fondata il 27 settembre 1969 a Rapallo, l’Associazione poggia la sua tradizione sul Dinghy 12’, piccolo scafo disegnato da George Cockshott agli albori del ‘900, con il quale vinse il concorso indetto dall’allora Federazione Internazionale della Vela per la progettazione di una deriva che unificasse i vari modelli di “tender” con i quali gli armatori dei grandi yacht si sfidavano in appassionanti regate nelle rade del nord Europa.
Colonna storica dello sport velico nazionale e della formazione dei più giovani, dalla fondazione dell’Associazione si è assistito a un continuo incremento di armatori e regatanti, tanto che nessuna classe ha avuto un numero maggiore di campionati italiani disputati: quota 88 nel 2023. Dinghy, insomma, è sinonimo di amore per il mare, successi senza confini e pura passione nautica.
Una volta issate le vele sulla nuova stagione, chi effettuerà il miglior recupero dal primo giorno di regata tornerà a casa indossando al polso un Garmin Quatix 7, lo smartwatch multisport di ultima generazione con funzioni pensate per chi ama il mare, perfetto durante tutte le avventure che vedono il mare quale straordinario teatro e impetuoso protagonista, capace di agitare e al contempo placare anche i sogni più reconditi di chi ha fatto delle giornate spese solcando le distese cristalline un vero e proprio stile di vita.
“Siamo orgogliosi di essere partner ufficiali di un’associazione che mescola tradizione e passione in un modo così peculiare e unico”, ha detto Carlo Brevini, Sales & Marketing Manager di Garmin Marine Italia. “Non vediamo l’ora di seguire la sfida fino a settembre da protagonisti, certi che a vincere sarà, come sempre, l’amore per il mare”.
“È un onore per la Classe Dinghy 12’ che Garmin, una società leader mondiale nella tecnologia marina e non solo, abbia scelto il Dinghy 12, piccola grande barca di antica tradizione, non esattamente volante, per premiare l’impegno di chi non demorde e riesce ad arrivare alla meta recuperando posizioni”. Così Francesca Lodigiani, dinghista appassionata e Segretario Nazionale della Classe.


15/03/2023 09:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci