sabato, 8 novembre 2025

BENETTI

Benetti: varato il terzo Mediterraneo 116'

benetti varato il terzo mediterraneo 116
redazione

All’interno di una cornice di festa, lo scorso 14 marzo, Benetti ha varato con successo il terzo modello del Mediterraneo 116’, un 35,5 metri con scafo dislocante in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio appartenente alla linea di prodotto Class che sarà consegnato il prossimo 30 aprile.
Il design degli esterni porta ancora una volta la firma dell’architetto Giorgio M. Cassetta, mentre gli interni sono stati studiati e sviluppati dall’Interior Style Department di Benetti in collaborazione con lo studio Radyca, chiamato personalmente dall’armatore che ha partecipato in modo attivo alla scelta dei dettagli d’arredo e dei tessuti. Il design filante e slanciato degli esterni è ripreso nel layout degli interni e negli arredi, dove la luce e gli ampi spazi si completano a vicenda creando ambienti luminosi e confortevoli.
Il varo del terzo Mediterraneo 116' M/Y "Botti"
Tessuti di pregio, dettagli in legno dai colori caldi e luci soffuse sono i protagonisti degli ambienti comuni e degli spazi destinati a ospiti e armatore. L’interno del Main Deck prevede una comoda zona lounge composta da area pranzo e american bar per godere appieno degli ambienti comuni. La Master Suite a prua è dominata da due ampie vetrate e arredata con pavimenti in legno per la zona notte e marmi per la zona bagno. Antecedente alla Master Suite, un confortevole studio con divano e TV crea un ambiente privato destinato ai momenti di pausa e relax.
La poppa dell’Upper Deck, la cui pavimentazione è totalmente realizzata in legno, è dominata da una spaziosa zona pranzo esterna con un ampio tavolo rotondo in grado di ospitare fino a dieci persone. L’interno è invece pensato per i momenti di svago e gioco e presenta una Sky Lounge arredata con un grande divano, TV da 75 pollici e un tavolo da gioco con quattro sedute. Un’ampia jacuzzi e un prendisole completamente personalizzato sono invece al centro dell’ambiente di prua. Anche la poppa del Sun Deck è arredata con un prendisole personalizzato mentre a prua divani e prendisole rendono l’ambiente esterno comodo e confortevole.
Le quattro cabine ospiti si trovano nel Lower Deck. Disposte in modo simmetrico le due cabine Vip con letto matrimoniale, mentre le due cabine ospiti hanno letti gemelli (scorrevoli) e pullman beds. Sempre nel Lower Deck, ma verso prua, vi sono le tre cabine destinate all’equipaggio che assieme a quella del capitano collocata sull’Upper Deck e adiacente alla plancia di comando, possono ospitare fino a sette persone.
La velocità massima può arrivare a misurare 15 nodi grazie a due motori MAN V12-1400, da 1.029 kW (1.400 mHP @ 2.100 rpm ciascuno), mentre quella di crociera si attesta intorno ai 14 nodi. L’autonomia a 10 nodi è di 3.200 miglia nautiche, e la stabilizzazione in navigazione e all’ancora è affidata alle pinne stabilizzatrici elettriche.


15/03/2018 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci