giovedí, 6 novembre 2025

BENETTI

Benetti e Sirina Marine firmano una nuova partnership

benetti sirina marine firmano una nuova partnership
redazione

Durante il Beirut Boat Show 2018 - svoltosi dal 9 al 13 maggio - Benetti e Sirina Marine hanno annunciato l’inizio di un nuovo accordo di collaborazione con l’obiettivo di promuovere il brand Benetti in Giordania, Arabia Saudita, Egitto, Iraq e Libano.
Christos Ramnialis, Direttore Generale di Benetti, ha commentato: “Questa partnership riflette l’importanza della regione mediorientale e del Nord Africa (MENA) nelle strategie future di Benetti. Continuiamo a investire in quest’area con nuovi talenti e risorse in modo da consolidare la posizione di leader di mercato.” 
Un'immagine dall'evento Benetti a Beirut
Con questo accordo Benetti aggiunge un altro importante tassello al suo network internazionale che vanta uffici diretti a Fort Lauderdale, Dubai, Hong Kong e Londra. Sirina Marine collaborerà da vicino con Benetti Middle East, la cui sede è a Dubai, in modo da raggiungere nuovi mercati e soddisfare gli interessi della sua esperta e competente clientela.
In merito a questo nuovo accordo, Nabil El Jammal, Area Manager Benetti per il Medio Oriente, ha detto: “Siamo molto orgogliosi di collaborare con Sirina Marine. Era essenziale per noi lavorare con un partner strategico e rispettato. Grazie all’esperienza, la passione e l’approfondita conoscenza del mercato di Sirina Marine, siamo fiduciosi che questa partnership aiuterà Benetti a consolidare la posizione di leader nella regione”. 
Sirina Marina, la cui sede è ad Amman, è una società di punta nell’offerta di servizi all-inclusive per un mercato di nicchia e risponde alle esigenze della propria clientela con soluzioni uniche che garantiscono un’esperienza di yachting eccezionale. Sirina Marine fornisce servizi d’élite e di vendita, gestione e noleggio di yacht su misura per i clienti più esigenti di tutto il Medio Oriente e Nord Africa.
Ahmad Abu Ghazaleh, fondatore e Ceo di Sirina Marine, ha dichiarato: “Entusiasti di poter unire la grande tradizione di Benetti con la nostra passione e conoscenza della vita a bordo dalla prospettiva dell’armatore, puntiamo a offrire un’esperienza di yachting ancora più completa”.


16/05/2018 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci