mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

BENETTI

Benetti vara il nuovo FB803 M/Y "Blake"

benetti vara il nuovo fb803 quot blake quot
redazione

Benetti è orgogliosa di annunciare l’undicesimo varo a scivolo dal 1999, data di costruzione del cantiere di Via Coppino di Viareggio. M/Y “Blake”, il più grande yacht Benetti con scafo in vetroresina e sovrastruttura in alluminio, ha sollevato la sua prima onda con un suggestivo tuffo in mare dallo scivolo con pendenza dell’8% dello stabilimento di Viareggio. Il cantiere è l’unico in Italia a essere attrezzato per questa particolare modalità di varo per superyacht tra i 40 e 50 metri di lunghezza, con pescaggio massimo di 2,6 metri e fino ad un massimo di 350 tonnellate di peso.
Così come a ottobre 2016, quando a balzare in acqua dallo scivolo era stato M/Y “Domani”, Mega Yacht Full Custom di 45 metri, anche questa volta Benetti ha invitato ad assistere all’originale cerimonia più di 300 ospiti, tra autorità locali, dipendenti e amici che hanno goduto dell’inusuale spettacolo insieme ad una numerosa folla di curiosi accorsa sulle banchine di Darsena Italia.
Il momento del varo del Benetti M/Y "Blake"
Guarda il video del varo
M/Y “Blake” si distingue per un layout interno di vivibilità eccezionale, grazie alla collaborazione con lo studio londinese Bannenberg & Rowell Design. La grande abitabilità, l’ampia autonomia (4.000 miglia nautiche a 11 nodi) e il basso livello di rumorosità e vibrazioni lo rendono lo yacht ideale per lunghe e comode permanenze a bordo.
L’area ospiti sul Lower Deck si sviluppa su una superficie di 310 metri quadrati e dispone di quattro cabine. In aggiunta, il salotto dell’Upper Deck può essere trasformato in un’altra cabina vip. L’area conviviale sul Sun Deck è molto ampia e il grande appartamento dell’armatore si trova a prua del Main Deck.
Il garage di poppa può alloggiare un tender di 6,3 metri e a prua si trovano due jet-sky e un vano rescue boat. La spiaggia di poppa è un beach club con portellone che si apre sul mare e diventa una terrazza a pelo d’acqua.
I motori sono due Caterpillar C32 Acert di 1.193 kW ciascuno, grazie ai quali l’andatura di crociera sarà di 14 nodi circa, mentre la massima sarà di 15,5 nodi.


28/05/2018 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci