venerdí, 19 settembre 2025

BENETTI

Benetti: varato il secondo Delfino 95

benetti varato il secondo delfino
redazione

È stato varato con successo il secondo modello di Delfino 95’ BD102. “Uriamir” è uno yacht dislocante di 28,95 metri della categoria Classic realizzato con scafo in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio. Questo modello, realizzato all’insegna del Made in Italy, offre particolare comfort ed estrema vivibilità degli spazi. Gli esterni seguono la matita di Giorgio M. Cassetta. La consegna di “Uriamir” è prevista il 15 maggio, prima sarà esposto a Viareggio durante il Versilia Yachting Rendez-Vous dal 10 al 13 maggio.
Il Delfino 95’, evoluzione del Delfino 93’, è pensato per una nicchia di mercato che raccoglie armatori che desiderano estremo comfort e grande abitabilità, con l’alto livello di qualità tipico degli yacht Benetti. Uriamir ha uno scafo veloce e sinuoso in cui esterno e interno si completano grazie ad ampie finestrature. Per gli interni sono state seguite le indicazioni dell’armatore alternando l’uso di materiali chiari e scuri come marmi e legni tay e tanganica nella doppia versione lucida e opaca.
Il varo di BD102, M/Y "Uriamir"
Il Lower Deck ospita quattro cabine doppie per gli ospiti, di cui due matrimoniali e due a letti singoli scorrevoli. Una delle cabine a letti singoli inoltre è dotata di pullman bed. La zona di prua è riservata all’equipaggio e può ospitare fino a 5 posti letto.
Il Main Deck si distingue per le forme e gli ambienti classici e vanta una pavimentazione realizzata interamente in legno. La cabina dell’armatore presenta due guardaroba separati e doppio bagno, di cui uno arredato con vasca e doccia integrata. Il salone principale, caratterizzato da due ampie vetrate laterali, ospita due aree ben definite, la zona pranzo e la zona lounge arredata con divani e tv a scomparsa nel soffitto. Una grande porta scorrevole collega il salone principale con il pozzetto formando un unico ambiente.
La zona di comando è posizionata nell’Upper Deck e ospita a prua una piscina panoramica. Novità assoluta per barche di queste dimensioni è il Sun Deck che su “Uriamir” ospita due divani e una seconda stazione di comando esterna per godere appieno dei momenti di navigazione. 
Il garage può accogliere un tender fino a 4,40 metri, mentre i motori sono due Man V8 da 1.000 cavalli ciascuno grazie ai quali è possibile raggiungere i 14,5 nodi.


06/04/2018 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci