venerdí, 28 novembre 2025

BENETTI

Benetti: varato il secondo Delfino 95

benetti varato il secondo delfino
redazione

È stato varato con successo il secondo modello di Delfino 95’ BD102. “Uriamir” è uno yacht dislocante di 28,95 metri della categoria Classic realizzato con scafo in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio. Questo modello, realizzato all’insegna del Made in Italy, offre particolare comfort ed estrema vivibilità degli spazi. Gli esterni seguono la matita di Giorgio M. Cassetta. La consegna di “Uriamir” è prevista il 15 maggio, prima sarà esposto a Viareggio durante il Versilia Yachting Rendez-Vous dal 10 al 13 maggio.
Il Delfino 95’, evoluzione del Delfino 93’, è pensato per una nicchia di mercato che raccoglie armatori che desiderano estremo comfort e grande abitabilità, con l’alto livello di qualità tipico degli yacht Benetti. Uriamir ha uno scafo veloce e sinuoso in cui esterno e interno si completano grazie ad ampie finestrature. Per gli interni sono state seguite le indicazioni dell’armatore alternando l’uso di materiali chiari e scuri come marmi e legni tay e tanganica nella doppia versione lucida e opaca.
Il varo di BD102, M/Y "Uriamir"
Il Lower Deck ospita quattro cabine doppie per gli ospiti, di cui due matrimoniali e due a letti singoli scorrevoli. Una delle cabine a letti singoli inoltre è dotata di pullman bed. La zona di prua è riservata all’equipaggio e può ospitare fino a 5 posti letto.
Il Main Deck si distingue per le forme e gli ambienti classici e vanta una pavimentazione realizzata interamente in legno. La cabina dell’armatore presenta due guardaroba separati e doppio bagno, di cui uno arredato con vasca e doccia integrata. Il salone principale, caratterizzato da due ampie vetrate laterali, ospita due aree ben definite, la zona pranzo e la zona lounge arredata con divani e tv a scomparsa nel soffitto. Una grande porta scorrevole collega il salone principale con il pozzetto formando un unico ambiente.
La zona di comando è posizionata nell’Upper Deck e ospita a prua una piscina panoramica. Novità assoluta per barche di queste dimensioni è il Sun Deck che su “Uriamir” ospita due divani e una seconda stazione di comando esterna per godere appieno dei momenti di navigazione. 
Il garage può accogliere un tender fino a 4,40 metri, mentre i motori sono due Man V8 da 1.000 cavalli ciascuno grazie ai quali è possibile raggiungere i 14,5 nodi.


06/04/2018 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci