giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling   

BENETTI

Benetti vara il nuovo Fast 140' MY Ironman

benetti vara il nuovo fast 140 my ironman
redazione

Benetti ha varato con successo BF206 M/Y Ironman, sesta unità del modello FAST 140’ - appartenente alla categoria Fast con design degli esterni firmati da Stefano Righini, interni a cura dello studio inglese RWD e dotata della rivoluzionaria carena D2P_Displacement to Planing® - con wave piercer, progettata da Pierluigi Ausonio con il centro Ricerche e Sviluppo di Azimut|Benetti che assicura velocità di crociera in economia e prestazioni a velocità massima di 23 nodi.
Benetti Fast 140' "Ironman"
Gli interni di M/Y “Ironman” sono stati progettati dallo studio britannico RWD, che come sempre ha regalato allo yacht dettagli di stile eleganti e raffinati. Si inizia dalle ampie vetrate sul Main Deck che giocano un ruolo da protagonista, diventando vero e proprio elemento di arredo e regalando grande luminosità e splendide viste sul mare. Il salone principale è diviso in zona living e dining con tavolo che ospita fino a 12 persone. Sempre su questo ponte si trova l’ampia master suite a tutto baglio, completa di bagno, cabina armadio e studio. Gli spazi esterni di poppa, invece, sono stati arredati con divano e tavolini che all’occorrenza possono diventare un unico, grande tavolo da pranzo.
L’Upper Deck ospita l’ampia pilot house, la cabina destinata al comandante e dotata di letto matrimoniale, e una doppia zona lounge separata da una porta a vetri scorrevole che permette lo sviluppo dell’area come di un unico ambiente tra interno ed esterno. Le sedute esterne di poppa con tavolo da pranzo e prendisole permettono di godere appieno di ogni momento della navigazione. L’interno invece ospita un ampio salotto e una zona bar che regalano estrema vivibilità agli spazi.
La zona notte degli ospiti è nel Lower Deck e si compone di due cabine Vip con letto matrimoniale, due con a letti gemelli, più una terza cabina Vip con letto matrimoniale accessibile passando dalle cabine con letti gemelli. Su questo stesso ponte troviamo, a poppa, il comodo e ampio beach club dotato di bar e zona living.
Il Sun Deck è pensato per offrire ad armatore e ospiti il massimo comfort con due grandi divani a L per godere appieno del panorama durante le navigazioni o in rada. La parte centrale, invece, è arredata con un ampio divano a C due tavolini da fumo di fronte al bar e, verso poppa, due comodi prendisole.


23/04/2018 21:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci