domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

BENETTI

Benetti: consegnato il terzo Mediterraneo 116' MY Botti

benetti consegnato il terzo mediterraneo 116 my botti
redazione

È stato consegnato al suo armatore M/Y “Botti”, terzo modello di Mediterraneo 116’, yacht di 35,5 metri con scafo dislocante in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio appartenente alla linea di prodotto Class. Presentato per la prima volta a maggio 2017, il Mediterraneo 116’ si conferma uno dei modelli di maggior successo per Benetti che ha recentemente venduto la sua quarta unità in Asia. 
Benetti Mediterraneo 116' M/Y "Botti"
Il design degli esterni è opera di Giorgio M. Cassetta, mentre gli interni sono stati pensati e realizzati dall’Interior Style Department di Benetti in collaborazione con lo studio Radyca. L’armatore, di nazionalità messicana, ha partecipato in prima persona alla scelta dei dettagli d’arredo e dei materiali. Vero e proprio elemento di arredo è sicuramente la luce che, grazie alle ampie finestrature, regala ambienti luminosi e confortevoli.
Il tema principale che ha guidato la realizzazione degli interni e l’arredo degli spazi comuni destinati ad armatore ed equipaggio è rappresentato dalla convivialità. Tessuti di pregio, dettagli in legno dai colori caldi e luci soffuse regalano ambienti rilassanti. Il Main Deck è caratterizzato da una zona lounge composta da divani, sedute e american bar. La prua è dominata dalla Master Suite a tutto baglio che, grazie a due ampie vetrate, permette di godere appieno di ogni momento della navigazione. Arredata con pavimenti in legno per la zona notte e marmi per la zona bagno, la suite dell’armatore si compone anche di un’ampia cabina armadio e di uno studio, arredato con divano e TV.
Il tema della convivialità degli spazi, sia all’interno sia all’esterno, è ripreso sull’Upper Deck dove una spaziosa zona pranzo esterna con ampio tavolo rotondo con dieci sedute domina la scena. L’interno presenta una Sky Lounge arredata con un divano, TV da 75 pollici e un tavolo da gioco. A prua, vicino alla plancia di comando, si trova anche la cabina del comandante. Un’ampia jacuzzi e prendisole personalizzato completano l’ambiente di prua di questo ponte, il cui stile è ripreso nel Sun Deck. A poppa infatti trova spazio un altro prendisole personalizzato mentre a prua divani e prendisole rendono l’ambiente esterno conviviale e piacevole anche in navigazione.
Il Lower Deck ospita quattro cabine ospiti: due Vip simmetriche e con letto matrimoniale e due ospiti con letti gemelli (scorrevoli) e pullman beds offrono alloggio fino a 10 persone. Sempre nel Lower Deck, ma negli spazi di prua, sono disposte tre cabine destinate all’equipaggio che, assieme a quella del capitano, possono ospitare fino a sette persone.
Notevole l’autonomia che, a un’andatura di 10 nodi, supera le 3.000 miglia nautiche e rende My “Botti” lo yacht ideale per lunghe permanenze a bordo all’insegna del comfort.


15/05/2018 13:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci