sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

BENETTI

Benetti: consegnato il terzo Mediterraneo 116' MY Botti

benetti consegnato il terzo mediterraneo 116 my botti
redazione

È stato consegnato al suo armatore M/Y “Botti”, terzo modello di Mediterraneo 116’, yacht di 35,5 metri con scafo dislocante in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio appartenente alla linea di prodotto Class. Presentato per la prima volta a maggio 2017, il Mediterraneo 116’ si conferma uno dei modelli di maggior successo per Benetti che ha recentemente venduto la sua quarta unità in Asia. 
Benetti Mediterraneo 116' M/Y "Botti"
Il design degli esterni è opera di Giorgio M. Cassetta, mentre gli interni sono stati pensati e realizzati dall’Interior Style Department di Benetti in collaborazione con lo studio Radyca. L’armatore, di nazionalità messicana, ha partecipato in prima persona alla scelta dei dettagli d’arredo e dei materiali. Vero e proprio elemento di arredo è sicuramente la luce che, grazie alle ampie finestrature, regala ambienti luminosi e confortevoli.
Il tema principale che ha guidato la realizzazione degli interni e l’arredo degli spazi comuni destinati ad armatore ed equipaggio è rappresentato dalla convivialità. Tessuti di pregio, dettagli in legno dai colori caldi e luci soffuse regalano ambienti rilassanti. Il Main Deck è caratterizzato da una zona lounge composta da divani, sedute e american bar. La prua è dominata dalla Master Suite a tutto baglio che, grazie a due ampie vetrate, permette di godere appieno di ogni momento della navigazione. Arredata con pavimenti in legno per la zona notte e marmi per la zona bagno, la suite dell’armatore si compone anche di un’ampia cabina armadio e di uno studio, arredato con divano e TV.
Il tema della convivialità degli spazi, sia all’interno sia all’esterno, è ripreso sull’Upper Deck dove una spaziosa zona pranzo esterna con ampio tavolo rotondo con dieci sedute domina la scena. L’interno presenta una Sky Lounge arredata con un divano, TV da 75 pollici e un tavolo da gioco. A prua, vicino alla plancia di comando, si trova anche la cabina del comandante. Un’ampia jacuzzi e prendisole personalizzato completano l’ambiente di prua di questo ponte, il cui stile è ripreso nel Sun Deck. A poppa infatti trova spazio un altro prendisole personalizzato mentre a prua divani e prendisole rendono l’ambiente esterno conviviale e piacevole anche in navigazione.
Il Lower Deck ospita quattro cabine ospiti: due Vip simmetriche e con letto matrimoniale e due ospiti con letti gemelli (scorrevoli) e pullman beds offrono alloggio fino a 10 persone. Sempre nel Lower Deck, ma negli spazi di prua, sono disposte tre cabine destinate all’equipaggio che, assieme a quella del capitano, possono ospitare fino a sette persone.
Notevole l’autonomia che, a un’andatura di 10 nodi, supera le 3.000 miglia nautiche e rende My “Botti” lo yacht ideale per lunghe permanenze a bordo all’insegna del comfort.


15/05/2018 13:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci