Perfette condizioni estive, con una calda Ora ben stesa sugli 8 nodi di intensità, hanno dettato il ritmo della prima giornata di regate della 38° edizione del Meeting del Garda Optimist, per quest’anno eccezionalmente organizzato ad agosto, in sostituzione del tradizionale weekend pasquale.
Tre le prove completate da tutte le flotte, divise in un totale di quattro batterie tra Juniores e i più piccoli Cadetti, che hanno condiviso senza intralci il campo di regata posizionato grazie alle sette boe elettriche controllate via GPS e prodotte dall’azienda Focchi, già sperimentate con soddisfazione nel corso della stagione in tutte le regate disputate sull’Alto Garda.
Nella divisione Juniores, a tenere le redini della flotta è Santiago Sesto Cosby (7-2-1), già vincitore della Country Cup di ieri, a pari punti con la Greca Elizabeth Anna Winters (4-3-3), a sua volta leader del ranking femminile. Terzo posto per Erik Scheidt (9-1-2), primo tra i portacolori italiani e già vincitore del Meeting del Garda Optimist nel 2019 tra i Cadetti. Chiudono la top-five due ragazze Italiane, Giulia Bartolozzi e Lisa Vucetti.
Tra i più piccoli ma non meno agguerriti Cadetti, guida la classifica nelle acque gardesane, che sono per lui di casa, Mattia Benamati (4-1-2), portacolori della Fraglia Vela Malcesine, seguito dallo Svizzero Edward Hirsch (5-2-1) e dal Greco Filippos Portosalte (15-6-3). Gli Italiani Artur Brighenti e Pietro Gainelli chiudono la top-five, mentre Bianca Marchesini, sesta overall, guida la classifica femminile.
Le regate riprenderanno oggi alle 13.00: sulla base del ranking che si andrà a formare, la flotta sarà divisa nelle categorie Gold e Silver, che sabato e domenica si sfideranno per le finalissime del 38º Meeting del Garda Optimist.
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Britannia batte sia American Magic sia Luna Rossa. Le interviste a Ben Ainslie, James Spithilll e Dean Barker
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Procede spedita la costruzione della prima unità UP40 di Antonini Navi, i cui lavori sono iniziati on spec i primi di dicembre scorso. La sua versione Crossover si migliora con una soluzione open dell’area poppiera, assecondando le richieste del mercato.
Un programma che guarda al passaggio dall'attività giovanile alle classi Olimpiche. 16 veliste e velisti delle classi Laser a Formia-Gaeta. I commenti del DT Nazionale Michele Marchesini e del Direttore Giovanile Alessandra Sensini