venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

CAMBUSA

Wine: Prosecco e Chianti star sul web

wine prosecco chianti star sul web
Samanta Sarti

 “Soddisfacenti, ma non vincenti”. Così Ernesto Abbona, presidente di Unione Italiana Vini, commenta i numeri del settore vitivinicolo nazionale del 2017 emersi da ‘Vino in Cifre 2018’, l’annuario del Corriere Vinicolo, edito da Unione Italiana Vini in partnership con l’Osservatorio del Vino. Problemi legati alla scarsa produzione 2017 con conseguente ricaduta sui prezzi, poca competitività sul fronte export rallentata soprattutto dalla burocrazia, perdita del primato in USA. Non mancano tuttavia significativi segnali di ripresa: il comparto spumanti vincente nel Regno Unito e le prestazioni dei vini in bottiglia italiani forti in Cina e in Russia. “Il 2018 rappresenta quindi una nuova sfida, che siamo pronti ad accogliere per un nuovo salto di qualità del nostro comparto”, conclude Abbona.

Sfida non solo accolta, ma messa in pratica con tenacia da molti operatori del settore supportati da numerosi eventi di respiro internazionale. Dal 17 Gennaio 2017 al 16 Febbraio 2018 sono stati pubblicati, sulle fonti offline e online, 1.655 contenuti inerenti il settore vitivinicolo (280 sulle principali testate cartacee italiane, nazionali e locali; e 1.375 sulle testate online: questi ultimi hanno totalizzato quasi 90.000 azioni di engagement. Fonte dati: BauciWeb).

La notizia online più ripresa, oltre 11.000 azioni, riguarda proprio l’intraprendente iniziativa di un’imprenditrice, Kristina Issa: il 9 Febbraio ha inaugurato a Londra, cavalcando il trend positivo per le bollicine del Nord Est Italia, la Prosecco House, un cocktail bar che propone al pubblico inglese, 20 etichette diverse, alcune delle quali introvabili in altri locali della capitale.

Poco distanti per numero di azioni, 10.500 circa, le notizie dedicate agli eventi svoltisi in Toscana nelle prime due settimane di Febbraio. In carrellata veloce: numeri più che positivi, anche per l’export, quelli divulgati dal Consorzio Vino Chianti Classico in chiusura del “Chianti Classico Collection 2018”; affluenze da record con numerosi buyer esteri per BuyWine, importante iniziativa commerciale sul vino toscano, e “Anteprime di Toscana 2018”, alla Fortezza da Basso di Firenze, con testimonial d’onore Sting e Trudie Styler; sempre alla Fortezza da Basso, “Chianti Lovers”, anteprima del Consorzio Chianti che ha raccolto circa 4 mila visitatori, il doppio rispetto al 2017.

Oltre 5.600 azioni vanno alla notizia della morte, a 88 anni, di Bruno Giacosa, personaggio emblematico della viticoltura piemontese nel mondo, storico produttore di Barolo e Barbaresco.

Con circa 2.500 azioni in costante crescita, una buona notizia datata 14 Febbraio: l'ultima edizione del "Sakura Award", contest internazionale di vini del Sol Levante, ha premiato con la medaglia d’oro due vini foggiani: il rosso TroQué IGP Puglia Nero di Troia 2016, l'altra per il rosato CalaRosa IGP Puglia Nero di Troia 2017.

Samanta Sarti by BauciWeb


17/02/2018 11:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci