Sgombro marinato con agrumi, carciofi spinosi, sedano, cetriolo al limone, mandorle: in questo piatto dello Chef del ristorante Calamosca verdure e frutta sono ricchi di vitamine e ferro e danno senso di sazietà, il pesce fornisce omega tre, un vero elisir di benessere.
La proposta è dello chef Michele Ferrara, alla guida della cucina del Ristorante Calamosca, che è distante appena quattro chilometri dal centro di Cagliari e sorge in una limpida baia di ciottoli sormontata e riparata, da due imponenti promontori: a est Capo sant’Elia, dominato da un antico faro, a ovest l’affascinante Sella del Diavolo, nome derivante dalla particolare forma che la leggenda attribuisce alla caduta di Lucifero sulla sua sommità dopo la cacciata dal Paradiso.
Nato in Sardegna Ferrara fa il suo apprendistato nei ristoranti della Costa Smeralda ma la sua esperienza si consolida in Francia nelle cucine di importanti ristoranti di Parigi. Tornando in Sardegna porta con sé il rigore della grande cucina francese ma anche la consapevolezza che nel suo mestiere, un cuoco non ha limiti ed è espressione di ciò che cucina. La pulizia nell’impiattamento è una delle sue caratteristiche essenziali: ordine e rigore si riscontrano in portate che puntano all’essenzialità proprio per esaltare la materia prima ma soprattutto, l’ideazione di ogni piatto è sempre mirata a salvaguardare in tutte le sue caratteristiche e valenze le sue proprietà nutritive.
Per la proposta detox suggerita ai lettori di Mondo Food, Ferrara ha immaginato un’insalatina “defaticante” per l’organismo, a base di sgombro marinato con agrumi locali di Muravera, carciofi spinosi, sedano e zuppetta di cetriolo al limone. In questo piatto, verdure e frutta sono ricchi di vitamine e ferro e danno senso di sazietà, tendendo inoltre a ridurre il colesterolo; l’utilizzo del pesce azzurro ricco di omega 3, aiuta ulteriormente a purificare e ridurre i livelli di colesterolo. Una ricetta che è un vero elisir di benessere, una proposta gustosa, equilibrata, facile da eseguire ma soprattutto ideale per mantenere un buon rapporto tra wellness e piacere gastronomico.
La ricetta dell’Insalata “defaticante” , sgombro marinato con agrumi di Muravera, carciofi spinosi, sedano e zuppetta di cetriolo al limone
Ingredienti per due persone:
1 sgombro da 400 grammi sfilettato
1 carciofo spinoso
1 cetriolo 1 limone
1 aranci a
olio evo q. b.
sale q. b.
mandorle 5 grammi
Per lo sgombro: prendere i filetti di pesce e lasciarli marinare per mezz’ora nel succo di arancia, con sale e olio evo. Completata la marinatura, tagliare il pesce a rombetti e tenere da parte .
Per l’insalatina: pulire e mondare il carciofo e il sedano e tagliarli a listarelle sottilissime, condire con olio evo, poco sale e mettere da parte.
Per la zuppetta, passare il cetriolo nella centrifuga e, al succo ricavato, aggiungere il succo di mezzo limone, un po’ ’ di sale e olio evo.
Adagiare i pezzi di sgombro marinato in una fondina, in maniera sparsa, condire con un giro di olio evo; adagiare sopra al pesce l’insalatina di carciofi e sedano , condita in precedenza e finire versando il guazzetto di cetriolo alla base del piatto , coprendo il pesce.
Aggiungere una manciata di mandorle tostate a filetti e servire.
Indirizzo: Viale Calamosca, 50, 09126 Cagliari CA
Telefono: 351 703 0717
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua