sabato, 19 luglio 2025

CAMBUSA

Cambusa: insalata di sgombro marinato con agrumi di Muravera, carciofi spinosi, sedano e zuppetta di cetriolo al limone

cambusa insalata di sgombro marinato con agrumi di muravera carciofi spinosi sedano zuppetta di cetriolo al limone
giuliano de risi

Sgombro marinato con agrumi, carciofi spinosi, sedano, cetriolo al limone, mandorle: in questo piatto dello Chef del ristorante Calamosca verdure e frutta sono ricchi di vitamine e ferro e danno senso di sazietà, il pesce fornisce omega tre, un vero elisir di benessere.

La proposta è dello chef  Michele Ferrara, alla guida della cucina del Ristorante Calamosca, che è distante appena quattro chilometri dal centro di Cagliari e sorge in una limpida baia di ciottoli sormontata e riparata, da due imponenti promontori: a est Capo sant’Elia, dominato da un antico faro, a ovest l’affascinante Sella del Diavolo, nome derivante dalla particolare forma che la leggenda attribuisce alla caduta di Lucifero sulla sua sommità dopo la cacciata dal Paradiso.

Nato in Sardegna Ferrara fa il suo apprendistato nei ristoranti della Costa Smeralda ma la sua esperienza si consolida in Francia nelle cucine di importanti ristoranti di Parigi. Tornando in Sardegna porta con sé il rigore della grande cucina francese ma anche la consapevolezza che nel suo mestiere, un cuoco non ha limiti ed è espressione di ciò che cucina. La pulizia nell’impiattamento è una delle sue caratteristiche essenziali: ordine e rigore si riscontrano in portate che puntano all’essenzialità proprio per esaltare la materia prima ma soprattutto, l’ideazione di ogni piatto è sempre mirata a salvaguardare in tutte le sue caratteristiche e valenze le sue proprietà nutritive. 

Per la proposta detox suggerita ai lettori di Mondo Food, Ferrara ha immaginato un’insalatina “defaticante” per l’organismo, a base di sgombro marinato con agrumi locali di Muravera, carciofi spinosi, sedano e zuppetta di cetriolo al limone. In questo piatto, verdure e frutta sono ricchi di vitamine e ferro e danno senso di sazietà, tendendo inoltre a ridurre il colesterolo; l’utilizzo del pesce azzurro ricco di omega 3, aiuta ulteriormente a purificare e ridurre i livelli di colesterolo.  Una ricetta che è un vero elisir di benessere, una proposta gustosa, equilibrata, facile da eseguire ma soprattutto ideale per mantenere un buon rapporto tra wellness e piacere gastronomico.


La ricetta dell’Insalata “defaticante” , sgombro marinato con agrumi di Muravera, carciofi spinosi, sedano e zuppetta di cetriolo al limone

Ingredienti per due persone:

1 sgombro da 400 grammi sfilettato

1 carciofo spinoso

1 cetriolo 1 limone

1 aranci a

olio evo q. b.

sale q. b.

mandorle 5 grammi

Per lo sgombro: prendere i filetti di pesce e lasciarli marinare per mezz’ora nel succo di arancia, con sale e olio evo. Completata la marinatura, tagliare il pesce a rombetti e tenere da parte .

Per l’insalatina: pulire e mondare il carciofo e il sedano e tagliarli a listarelle sottilissime, condire con olio evo, poco sale e mettere da parte.

Per la zuppetta, passare il cetriolo nella centrifuga e, al succo ricavato, aggiungere il succo di mezzo limone, un po’ ’ di sale e olio evo.

Impiattamento

Adagiare i pezzi di sgombro marinato in una fondina, in maniera sparsa, condire con un giro di olio evo; adagiare sopra al pesce l’insalatina di carciofi e sedano , condita in precedenza e finire versando il guazzetto di cetriolo alla base del piatto , coprendo il pesce.

Aggiungere una manciata di mandorle tostate a filetti e servire. 

Ristorante Calamosca

Indirizzo: Viale Calamosca, 50, 09126 Cagliari CA

Telefono: 351 703 0717


LINK First&Food https://www.firstonline.info/la-ricetta-defaticante-dello-chef-michele-ferrara-uninsalatina-allo-sgombro-con-agrumi-e-carciofi-per-disintossicare-il-fisico-dopo-le-feste/

 


07/02/2024 13:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci