martedí, 27 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ufo22    america's cup    regate    star    j24    yccs    optimist    ryccs    match race    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici   

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Telefonica al fotofinish

vor telefonica al fotofinish
redazione

Vela, Volvo Ocean Race - Con un’ultima mossa vincente, a sole otto miglia dal traguardo, Telefónica, è riuscito nel difficile compito di tenere alle spalle gli avversari, guadagnando un margine sufficiente per tagliare la linea del porto sicuro con un minuto e 57 secondi di vantaggio su CAMPER, dopo oltre 15 giorni di navigazione dalla partenza di Città del Capo. Il team spagnolo si aggiudica così i 24 punti in palio per la prima tranche della seconda tappa e si assicura il primo gradino del podio provvisorio con un vantaggio di sette punti. Agli ispano/neozelandesi di CAMPER sono invece andati  20 punti, che li pongono in seconda posizione a 54 punti.

Dopo un breve periodo alla guida della flotta per entrambi i team, quando si lottava nelle arie leggere appena lasciata Città del Capo, sia CAMPER with Emirates Team New Zealand che Team Telefónica si sono poi trovati a metà classifica o persino nelle retrovie. Il quarto giorno di regata, il 14 dicembre, Telefónica ha oltrepassato la nota e temibile corrente di Agulhas al largo di Port Elizabeth in prima posizione mentre CAMPER era quarto, 44 miglia alle spalle dello scafo azzurro. Quando la flotta combatteva contro un fronte occluso formatosi fra due sistemi di bassa pressione, era ancora Telefónica davanti e CAMPER aveva perso altre 20 miglia e il veno da ovest oltre la “barriera” sembrava disperatamente fuori dalla portata degli equipaggi.

Dopo un paio di false partenze, in cui Eolo dava un breve assaggio di brezza prima di richiudere la porta sulla prua delle sei barche, era ancora una volta il turno di Telefónica di prendere per prima il nuovo flusso e la leadership, con gli avversari di CAMPER relegati in quinta posizione e staccati di oltre 70 miglia.

I due esperti skipper, Iker Martínez e Chris Nicholson optavano poi entrambi per una rotta mediana verso est, una scelta poi rivelatasi vincente per l’attraversamento delle calme equatoriali, i Doldrum. Ed è proprio dopo questo momento cruciale della navigazione che CAMPER ha messo in atto il recupero, avvicinandosi fino a 2 miglia dagli spagnoli e dando vita alla battaglia a 35 gradi sud. Al settimo giorno di regata CAMPER riprendeva temporaneamente la testa della flotta, finalmente libera dal fronte occluso.

I lunghi giorni di bonaccia e di pioggia erano ormai un ricordo, quando Telefónica di nuovo balzava al comando, seguita dagli americani di PUMA Ocean Racing e da CAMPER e cominciava a navigare finalmente sotto un sole brillante nei tipici venti d’aliseo.

Cominciava poi dall’undicesimo giorno una corsa in linea retta, guidata dai francesi di Groupama 4, mentre Telefónica e CAMPER scivolavano indietro, con un distacco intorno alle cento miglia dalla barca verde e arancio guidata da Franck Cammas, protagonista di una scelta vincente a sud.

Ma, quando la flotta si è divisa in due tronconi per meglio affrontare il passaggio dei Doldrum, Telefónica e CAMPER, rispettivamente terzi e quarti, sceglievano una rotta più orientale cominciando a riguadagnare acqua sulla flotta che si ricompattava.

Il 23 dicembre, quando si era arrivati al tredicesimo giorno Telefónica era in testa, tallonata da CAMPER a meno di sette miglia e tutte e due le barche viaggiavano sul passo dei 15 nodi quando il resto della flotta languiva nel vento debole, le vele che sbattevano sotto un cielo carico di nuvole.

Fino a quando l’equipaggio di CAMPER ha ricevuto un dono di Natale anticipato, la vigilia della festa infatti la barca rossa e bianca è riuscita a prendere il primo posto. Tutti i festeggiamenti sono allora stati messi da parte, per concentrarsi sulla battaglia finale fino al traguardo nel porto segreto. E si arriva così all’ultimo giorno di regata, caratterizzato da un vero e proprio match race fra i due, che si sono alternati al vertice più volte, separati solo da qualche decina di metri. E, quando il sole era ormai tramontato, nel buio è stato Telefónica ad emergere e a prendersi la vittoria in una delle battaglie più intense viste nelle ultime edizioni della Volvo Ocean Race.


26/12/2011 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario, Grand Soleil Cup: trionfa Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo

Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Bella Mente di Hap Fauth si conferma Campione Europeo IMA Maxi

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci