lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Team Sanya ripartito verso il porto sicuro

vor team sanya ripartito verso il porto sicuro
redazione

Vela, Volvo Ocean Race - La barca cinese, con un equipaggio composto da sei velisti, è partita questa mattina da Fort Dauphin sull’isola di Madagascar, e ha navigato a motore come previsto dal regolamento di regata, verso un punto situato a due miglia ad est dell’isola dove il team aveva sospeso la navigazione lo scorso 20 dicembre, a causa di un danno strutturale a una sartia.

Alle 8.40 il team ha informato via radio il quartiere centrale della Volvo Ocean Race di aver ripreso la rotta per le oltre 2.000 miglia che lo separano dal porto sicuro dell’oceano indiano o dove è stata stabilita la base di carico e scarico della nave che ha trasportato gli altri cinque partecipanti come misura anti pirateria. E’ il timoniere di Sanya, Richard Mason a fare funzione di skipper, visto che Mike Sanderson si trova ad Abu Dhabi. Mason ha dichiarato che è una bella sensazione essere di nuovo in mare, grazie soprattutto al lavoro dello shore team. “Come sempre il nostro shore team ha fatto un lavoro incredibile, quasi un miracolo. Di sicuro i nostri tecnici stanno avendo una regata migliore dell’equipaggio imbarcato, e si meritano un riposo ben meritato.”

Sanya dovrebbe arrivare nel porto sicuro in tempo per ricongiungersi con il resto della flotta per la seconda tranche della terza tappa. In questo modo, il team si aggiudicherà punti per la tappa, quattro più uno per la sprint, e due punti per la Etihad Airways In-Port Race di Abu Dhabi. Malgrado non possa partecipare  alla prima parte della tappa 3, Team Sanya riceverà comunque punteggio pieno per la navigazione da Abu Dhabi fino al suo porto di casa di Sanya, nella provincia cinese di Hainan.

Mason ha detto che l’equipaggio si attende condizioni impegnative fino al waypoint delle Mauritius, e il meteorologo della Volvo Ocean Race Ponzalo Infante ha confermato la presenza di un ciclone tropicale nel canale del Mozambico con venti forti, che tuttavia Team Sanya dovrebbe riuscire a evitare visto che il ciclone si muove verso est mentre la barca cinese fa rotta nord. Il team ha comunque avuto l’opportunità di mettere alla prova il nuovo sartiame nel corso di alcuni test venerdì, con vento sui 25/30 nodi.

“Il sartiame si è comportato benissimo” ha detto il capo dello shore team Nick Bice “e abbiamo fatto quello che si poteva con le condizioni che c’erano.” L’equipaggio prevede di poter raggiungere il porto sicuro in meno di due settimane e, tuttavia, poiché gli uomini a bordo sono meno di quanto avvenga in normali condizioni di regata Mason ha rassicurato che “Non spingeremo a fondo come se fossimo in competizione.” A bordo di Team Sanya con Mason sono presenti Ryan Houston, Dave Swete, Bert Schandevyl, Cameron Dunn e Teng Jiang He, meglio conosciuto come Tiger e primo velista cinese a partecipare al giro del mondo. Il Media Crew Member Andres Soriano documenterà il progresso della barca durante la navigazione con testi e immagini.

Classifica generale provvisoria Volvo Ocean Race 2011/2012

1. Team Telefónica (Iker Martínez), 1+30+6+24+5 = 66 punti

2. CAMPER with Emirates Team New Zealand (Chris Nicholson), 4+25+5+20+4 = 58

3. Groupama sailing team (Franck Cammas), 2+20+2+12+6 = 42

4. PUMA Ocean Racing powered by BERG (Ken Read), 5+0+4+16+3 = 28

5. Abu Dhabi Ocean Racing (Ian Walker), 6+0+3+8+2 = 19

6. Team Sanya (Mike Sanderson), 3+0+1+SUS = 4*

* Team Sanya, se completerà la prima parte della seconda tappa, si aggiudicherà punti come segue: 4 punti per la prima parte della tappa 2, 1 punto per la seconda parte della tappa 2.


07/01/2012 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci