mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

STAR

Viareggio: prenderà il via questa domenica la prima tappa del Campionato d’Autunno Star

Con la prima delle quattro giornate in programma a Viareggio, prenderà il via questa domenica, 8 ottobre, la prima tappa del Campionato d’Autunno 2023, tradizionale appuntamento che la Società Velica Viareggina organizzerà per la Classe Star con collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini.
Otto le prove previste complessivamente sul campo di regata considerato ottimale da questa Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi. Si potranno disputare al massimo tre regate al giorno e il titolo di Campione d’autunno sarà assegnato anche con una sola completata.
Con sette prove disputate si potranno applicare due scarti
Domenica dalle ore 10:30 alle ore 11 sarà possibile perfezionare le iscrizioni mentre il segnale di avviso della prima prova sarà dato alle ore 12. Per le tappe successive l’orario del segnale di avviso della prima prova di giornata sarà pubblicato su Whatsapp del gruppo iscritti e, in assenza di comunicato, varrà l’orario della manche precedente.
Il Campionato d’Autunno proseguirà nelle domeniche del 22 ottobre, del 5 e del 19 novembre.
Nella giornata conclusiva, qualora fosse già stata disputata almeno una prova valida della serie, nessun segnale di avviso potrà essere dato dopo le ore 14.30.
Le imbarcazioni potranno essere alate alla fine di ogni giornata di regata: per l’uso della gru sarà a disposizione personale dell’organizzazione dalle ore 10 alle ore 11.30 di domenica 8 ottobre e dopo le ore 15 del 19 novembre.
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Carlo Cesare Augusto Tessi
Le Istruzioni di Regata sono disponibili sul sito www.velicaviareggina.it
Nel corso della cerimonia conclusiva che si svolgerà presso l’area prospiciente la base nautica Star alle ore 15.30 circa di domenica 19 novembre saranno premiati i primi tre equipaggi classificati.
A scendere in acqua in occasione del Campionato d’autunno 2023 saranno sicuramente i numerosi e agguerriti equipaggi delle Flotte locali di Viareggio 1961 (che ha come Captain Muzio Scacciati e come segretario Raffaello Astorri), Perla Della Versilia 1990 (Captain Graziano Bonanno, segretario Rainer Roellenbleg) e Forte Dei Marmi 1999 (Captain Silvio Dell’Innocenti, segretario Paolo Insom) ma la manifestazione è ovviamente aperta a tutte le Flotte del XIV Distretto Mediterraneo centrale (Italia e Grecia, il cui Segretario di Distretto è Massimo Canali e il Vice Segretario Distrettuale Silvio Dell’Innocenti) e non solo.
I soci della Società Velica Viareggina cercheranno ancora una volta di tenere alti i colori sociali proprio come hanno fatto con grande soddisfazione in queste ultime settimane nelle importanti manifestazioni veliche nazionali ed internazionali alle quali hanno preso parte in diverse Classi: primi fra tutti Franco Dazzi che al Campionato Italiano Assoluto e Master Finn svoltosi a Talamone si è classificato al primo posto nei Legend over 70 e Andrea Poli 2° Gran gran Master over 60.
Allo Star World Championship 2023 disputato a Scarlino con oltre 20/23 nodi di vento (che per questa Classe è molto impegnativo sia per le barche che per gli equipaggi) sono, invece, da segnalare il 7° posto dei neo campioni tricolore (proprio nelle acque di Viareggio un mese fa) e campioni del XIV Distretto Enrico Chieffi e Nando Colaninno, il 17°di Valerio Chinca (argento tricolore) con Daniele Bresciano protagonisti di un eccellente 7° posto nella seconda prova, il 30° di Giampiero Poggi e Davide Mugnaini, seguiti in classifica da Pierpaolo Cristofori con Manlio Corsi, Marco Viti con Alessandro Cattaneo, Paolo Nazzaro con Alessandro Vongher, Graziano Bonanno con Giovanni Giorguli, Luca Massacesi con Claudio Parboni e il presidente della SVV Paolo Insom con Silvio dell’Innocenti.
Appuntamento, quindi, questa domenica alla Società Velica Viareggina con la prima giornata del Campionato d’Autunno Star: spettacolo assicurato.


04/10/2023 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci