Dopo quattro prove disputate su due fine settimane da undici equipaggi della Classe Star si è conclusa a Viareggio la terza edizione del Trofeo BizzosaStar, manifestazione voluta per ricordare l’amico Stefano Bettarini scomparso a fine 2021, ben organizzata dalla Società Velica Viareggina, su delega della FIV, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini.
Nato dalla volontà dell’amico Alessandro Giachetti che ha voluto creare “Non un Memorial ma, come sicuramente avrebbe voluto Stefano, un momento piacevole da condividere con tanti appassionati di vela, di Classe Star e di mare come lo è stato lui.”, il Trofeo al quale è stato dato il nome delle tante barche di Bettarini e del Sailing Team con il quale regatava, si è articolato su due momenti: quattro regate vinte nell’ordine da Moracchioli-Corsi, Luca Massacesi-Maurizio Bellini e da Enrico Chieffi con Claudio Parboni protagonisti di una doppietta nella giornata conclusiva caratterizzata da nuvole, mare calmo e vento da 12 a 14 nodi, e un coinvolgente momento conviviale a terra durante il quale tutti presenti hanno ricordato con simpatia un grande Amico e protagonista della Vela.
“Con Stefano ci ha legato un’amicizia quarantennale, fatta non solo di regate e di barche condivise (tre per parlare solo delle Star sulle quali abbiamo regatato insieme) ma di tanti momenti e ricordi indimenticabili.- ha ricordato Giachetti -Dopo la sua scomparsa ho pensato subito al Trofeo con la Star perché è la barca che più ci ha entusiasmato e ci ha permesso di passare insieme giornate stupende.”
Dopo un appetitoso buffet e la distribuzione dei gadget del Trofeo, si è svolta la premiazione alla quale ha partecipato anche la moglie di Stefano, Mirta.
La vittoria è andata al carrarino Maurizio Moracchioli con Manlio Corsi (CVMdC; Ita 8497 Stellore; 7 punti; 1,2,4,4).
Al secondo posto i padroni di casa Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani (Ita 8527 Dafne; SVV; 9 punti, 4,ufd,2,3) che hanno preceduto sul podio Marco Viti con Cattaneo Bonuccelli (Ita 8516 Gemmasofia; CV FdM; 12 punti, 7,4,6,2).
UDR della manifestazione è stato Silvio Dell’Innocenti.
Prossimo imperdibile appuntamento organizzato per la Classe Star dal sodalizio presieduto da Paolo Insom è fissato per domenica 15 dicembre con la Regata di fine anno che chiuderà il calendario agonistico 2024 della SVViareggina.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio