martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

STAR

Gli staristi Massimo Canali e Dario Noseda firmano a Viareggio il IV Trofeo Gemmasofia

Dopo quattro prove disputate a Viareggio nelle giornate di sabato e domenica, si è concluso con successo il tradizionale Trofeo Gemmasofia, manifestazione giunta alla quarta edizione e organizzata su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il Circolo Velico Torre del lago Puccini, quest’anno riservata solamente alla Classe Star in quanto i Finn erano impegnati in una regata concomitante.
La vittoria, grazie ad un tris di primi di giornata, è andata al District Secretary Massimo Cicio Canali e Dario Noseda (LNI Mandello del Lario; 3 punti; 1,1,2,1, i parziali) che hanno preceduto sul podio Maurizio Moracchioli e Manlio Corsi protagonisti della terza prova (CVMDC; 7,2,1,5 i parziali) ex aequo (8 punti) con i veterani padroni di casa Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi (SVV; 2,4,3,3).
Podio sfiorato per l’ideatore e curatore del Trofeo, il portacolori della SVV Marco Viti -recentemente nominato consulente strategico di Nautor Swan Power Yacht Division- che in equipaggio con Alessandro Cattaneo (CVFdM; 6,3,7,2) ha chiuso al quarto posto a pari punteggio (11 punti) con Graziano Bonanno e Giovanni Gorgiuli (SVV; 3,9,4,4).
Molto gradita da tutti i regatanti la calorosa ospitalità, i tradizionali gadget e l'ottimo rinfresco al termine della premiazione alla quale ha partecipato anche la giovane Gemmasofia, figlia di Marco Viti.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Stefano Giusti con Tiziano Menconi.
Lo scorso anno erano stati i fuoriclasse Enrico Chieffi e Nando Colaninno (SVV, 4 punti; 5,2,1,1) ad aggiudicarsi il III Trofeo Gemmasofia che era stato valido anche come Campionato Open del XIV Distretto Star. Al secondo posto, ad un solo punto di distanza, avevano chiuso Giampiero Poggi e Davide Mugnaini (Av Bracciano; 5 punti; 1,ufd,2,2) e al terzo Andrea Lupoli e Riccardo Improta (Cv Napoli 10 punti; 4,3,5,3). Quarta posizione, invece, per i vincitori della secondo prova Valerio Chinca e Manlio Corsi (SVV, 11 punti; 3,1,7,dns).
Archiviato con successo il tradizionale appuntamento la Società Velica Viareggina da appuntamento a tutti gli equipaggi Star per la prima prova del Campionato d’Estate 2024.
“Dopo l’annullamento a causa delle avverse condizioni meteo marine dello scorso 23 giugno, tutto è pronto per la prima prova del Campionato d’Estate 2024 con partenza fissata questa domenica, 21 luglio, alle ore 13. Il Bando e le Istruzioni di Regata sono scaricabili dal sito www.velicaviareggina.it- ha ricordato il Segretario SVV Silvio Dell’Innocenti Assistant District Secretary del XIV Distretto Star Class (Mediterraneo Medio Italia e Grecia) e Capitano della Flotta Forte Dei Marmi (FDM) 1999 - Fra i numerosi equipaggi già iscritti, siamo molto felici di accogliere alla Velica l’amico Dario Noseda che ha deciso di tenere la sua barca a Viareggio e di partecipare a tutte le nostre regate. In solitario al timone della sua Star, Dario, un lacustre ma cittadino del mare, vero appassionato della vela e di tutti gli sport d'acqua, dopo numerose affermazioni in tante regate, nel 2017 ha deciso di sfidare se stesso attraversando l’oceano Atlantico: partito l’11 novembre dal Real Club Nautico di Tenerife è arrivato a Santa Lucia il 18 dicembre diventando il primo Starista Oceanico al mondo!”
Ma il sodalizio presieduto da Paolo Insom non è impegnato solo nell’organizzazione imperdibili appuntamenti riservati alla Classe regina sulla quale si confrontano i migliori velisti di tutti i tempi.
Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida- sta infatti diventando un punto di riferimento -l’unico polo in Italia- anche per gli Under 30: la Velica Viareggina, infatti, si sta impegnando nel promuovere e diffondere lo Sport della Vela soprattutto fra i più giovani, offrendo inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni e barche a disposizione per gli Under 30 (sono già tre le imbarcazioni riservate a questa iniziativa) e tante iniziative per coinvolgere anche i giovani nel mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa. Tutte le informazioni sul sito e sui canali social Facebook e Instagram dell’International Star Class e della Velica Viareggina.
Appuntamento a domenica 21 luglio con la Classe Star e la prima tappa del Campionato d’Estate 2024.


16/07/2024 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci