Una stagione di successo per l'International Star Class nel 2024 continua questa settimana con il Campionato Europeo Star ad Attersee, in Austria, dopo un riuscito Campionato dell'Emisfero Occidentale.
Sessanta squadre saranno sulla linea di partenza domani per le prime due regate dell'evento. Il livello di competizione è alto, con diversi campioni continentali del passato nella flotta, promettendo una settimana di regate emozionanti. Tra i partecipanti ci sono nove squadre con velisti sotto i 30 anni, a testimonianza dei talenti emergenti nel mondo della vela. Il pittoresco scenario di Attersee, nelle Alpi austriache, combinato con condizioni di vento impegnative, offrirà un emozionante sfondo per il campionato.
L'evento prevede otto regate in cinque giorni, con due regate in programma ogni giorno fino al giorno di riserva, il 9 giugno. A mettere in risalto la flotta ci sono i campioni continentali passati che portano una grande esperienza e abilità alla competizione. La loro presenza senza dubbio eleverà il livello delle regate e fornirà un punto di riferimento per i concorrenti più giovani. L'evento è ospitato dall'Union Yacht Club Attersee, che ha una lunga tradizione nella vela Star e un ottimo progetto under 30 chiamato Future Stars Austria.
La calorosa ospitalità della comunità locale, combinata con le eccellenti strutture del club, promette un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, già testata da alcuni velisti al 17° Campionato Distrettuale che si è appena concluso lo scorso fine settimana ed è servito come pre-Europeo.
Le regate iniziano il 5 giugno, con due regate al giorno in programma fino a sabato 8 giugno, quando saranno incoronati i vincitori del Campionato Europeo Star 2024. Questo campionato non solo offre una piattaforma ai velisti d'élite per mostrare le loro abilità, ma mira anche a ispirare la prossima generazione di velisti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia