martedí, 15 luglio 2025

STAR

Alla Velica Viareggina Ennio Buonomo e Daniele Bresciano vincono la Coppa di Pasqua Star 2025

Dopo due prove disputate nelle acque di Viareggio -campo di regata ritenuto ottimale dalla Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi- e la vittoria di Ennio Buonomo con Daniele Bresciano, si è conclusa la Coppa di Pasqua 2025, tradizionale appuntamento riservato alla Classe regina e organizzato dalla Società Velica Viareggina, su delega FIV, e in collaborazione con il Club Nautico Versilia.
La prima regata, caratterizzata da vento sui 6 nodi e mare calmo, è stata vinta dal Presidente SVV Paolo Insom con l’U30 Nicolas Seravalle, mentre la seconda, con vento sui 10 nodi e cielo sereno, ha visto imporsi Ennio Buonomo con Daniele Bresciano che si sono poi aggiudicati il primo posto assoluto (3 punti; 2,1 i parziali).
Sul secondo gradino del podio Maurizio Muracchioli e Manlio Corsi (5 punti; 3,2) che hanno preceduto Marco Viti e Gianluca Dati (7 punti; 4,3).
Per Insom-Seravalle un 6° posto assoluto, a causa del BFD nella regata conclusiva.
Sulla barca comitato è stato impegnato il Presidente del CdR Silvio Dell'Innocenti e in bolina Luciano Bonuccelli.
In attesa dei grandi appuntamenti di giugno -l’European Championship Star Class Open (https://euro.starchampionships.org/) e il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA, in programma dal 9 al 14 e co-organizzati con il Club Nautico Versilia, sotto l’egida della Fiv, con l’International Star Class Yacht Racing Association e il title sponsor G&B Ropes- la Velica Viareggina da appuntamento a tutti gli Staristi il 4 maggio con le prove del Campionato di Primavera. Il 17 e 18 maggio, invece si svolgerà il Trofeo Seven Stars e il 24 e 25 il Trofeo Gemmasofia. Entrambe le manifestazioni fanno parte della serie di eventi voluti e ideati dai Soci della SVV: il Trofeo Bizzosastar pensato da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Darling dal nome delle Star del Presidente Paolo Insom, il Trofeo Clan proposto da Enrico Chieffi e, appunto il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini, e il Trofeo Gemmasofia da Marco Viti.
Mercoledì 30 aprile e giovedì 1 maggio, inoltre, molti equipaggi delle Flotte viareggine Star saranno impegnati nelle acque labroniche -al Circolo Velico Antignano- in occasione delle Regate organizzate dall’Accademia Navale nell’ambito della Settimana Velica Internazionale 2025.


22/04/2025 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci