Vincenzo Locatelli e Alessandro Sodano sono i protagonisti e i vincitori del Trofeo Burlamacco 2025: con quattro vittorie sulle quattro prove disputate regolarmente, l’equipaggio mandellese si è, infatti, imposto nella tradizionale manifestazione riservata alle Star ben organizzata nel fine settimana appena concluso dalla Società Velica Viareggina su delega della Fiv e in collaborazione con il Club Nautico Versilia, nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi.
Sul secondo gradino del podio Maurizio Muracchioli e Manlio Corsi (3,9,6,3, 12 punti) che hanno preceduto Graziano Bonanno e Giovanni Giorguli (3,8,2,6) ex aequo (13 punti) con i vincitori della passata edizione Marco Viti e Alessandro Cattaneo (5,11,2,6). Quinta posizione per il presidente della SVViareggina, Paolo Insom che, con Nicolas Seravalle (4,8,3,ret, 15 punti), ha anticipato l’equipaggio Under 30 formato da Pietro Scopsi con l'ottimo prodiere Claudio Parboni (8, 5, 4,7, 16 punti).
La Società Velica Viareggina si sta impegnando anche quest’anno a promuovere e rilanciare la Star soprattutto fra i velisti Under 30 che abbiano voglia di cimentarsi in una Classe altamente tecnica, elegante e senza tempo, entrando a far parte di una Flotta di autentiche leggende della Vela.
L’iniziativa vuole far diventare Viareggio -che già ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida- il punto di riferimento (l’unico polo in Italia) per gli Under 30: per coinvolgere anche i giovani nel meraviglioso mondo della classe Star, la SVV offre inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni, imbarcazioni a disposizione e tante iniziative.
“Le prime due prove del Trofeo Burlamacco 2025 sono state portate a termine sabato con vento sui 6/7 nodi - ha commentato il Presidente del Comitato di Regata Silvio Dell’Innocenti -Domenica, invece, le due regate conclusive sono state caratterizzate da vento sui 7/8 nodi.”
Prossimo appuntamento proposto dalla Società Velica Viareggina sarà il Campionato di Primavera articolato su sei prove: la prima giornata sarà domenica 16 marzo con partenza della prima regata alle ore12. Il Campionato di Primavera proseguirà il 13 aprile e si concluderà il 4 maggio. Sempre nel mese di marzo (sabato 29 e domenica 30), il sodalizio viareggino accoglierà gli equipaggi Star per il tradizionale Trofeo Darling Star.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero