lunedí, 10 novembre 2025

VELUX 5 OCEANS

Velux 5 Oceans: fuori dalla tempesta

velux oceans fuori dalla tempesta
Roberto Imbastaro

Vela, Velux 5 Oceans - Per due giorni lo skipper canadese Derek Hatfield si è confrontato con una imponente tempesta a sud dell’Australia e con durissime condizioni meteo che lo hanno messo a dura prova e solo ora pensa di poterne finalmente uscire. E’ quanto si capisce da un messaggio inviato ieri sera dallo skipper di Active House che mostra un morale un po’ sollevato. La tempesta comincia lentamente a calmarsi e la depressione si sta spostando verso sud-est. L’aria depressionaria che ha coinvolto i partecipanti alla Velux 5 Oceans era vastissima e si estendeva per ben 1000 miglia a sud dell’Australia.

“A parte l’uragano nel quale sono incappato nel 2003 a Capo Horn – ha detto Hatfield – questa è la tempesta più estrema della mia vita.  Qualche dato sul meteo per darvi un’idea: le raffiche sono arrivate a 54 nodi e la velocità del vento non è mai scesa sotto i 40 nodi per 48 ore. Delle creste arrivavano a 15 metri e la velocità massima che ho raggiunto cavalcandole è stata di 25,4 nodi. Sono riuscito a dormire solo 135 minuti in 48 ore con piccoli sonni di 15 minuti. Una volta che il vento ha cominciato a calare, ho potuto finalmente riposare per 6 ore e rilassarmi un po’. La fine di una tempesta è un po’ come uscire dal dentista. Finalmente ti puoi rilassare e comunque ne vale la pena”.

Derek segnala qualche piccolo guaio a bordo, ma il più importante è che per lui ormai impossibile predere due mani di terzaroli sulla randa. Al momento secondo lui non c’è soluzione e dovraà attendere che la situazione si calmi per poter intervenire perché al momento ci sono ancora raffiche di 40 nodi.

In testa continua la cavalcata solitaria di Brad van Liew che si trova a circa 400 miglia dalla Tasmania e ha incrementato il suo vantaggio portandolo a 408 miglia sul polacco Zbigniew Gutkowski che precede di sole 6 miglia  Derek Hatfield.


Classifica
• 1. Brad Van Liew a 1814 miglia dall’arrivo
• 2. Zbigniew Gutkowski a 408 miglia
• 3. Derek Hatfield a 414 miglia
• 4.
Chris Stanmore-Major  1097 miglia

 


08/01/2011 09:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci