martedí, 16 settembre 2025

X-41

VELA - Da domani a Napoli il Mondiale X-41

Sono arrivati a Napoli tutti i team delle imbarcazioni veliche che partecipano al Campionato Mondiale della classe X 41, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia - sotto l’egida della ISAf (Internatinal Sailing Federation) e della International Class Association X-41 - che si svolgerà nel golfo di Napoli da oggi a domenica 28 settembre.

Sarà un campionato di altissimo livello al quale prendono parte 6 delle 10 imbarcazioni italiane che compongono la flotta oltre ai team che provengono dall’Estonia e persino dal Giappone. A bordo i migliori professionisti della vela che si contenderanno il titolo iridato nella speciale classe monotipo che conta in tutto il mondo circa 90 esemplari: yachts “campioni” come cavalli di razza e velisti con palmares eccezionali.

Vincitore del mondiale del 2010, Technicolor l’imbarcazione dell’armatore Riho Taluuma, con al timone l’estone Mati Sepp (3 volte vice campione mondiale X-99), ha già regatato più volte nel golfo di Napoli.

Prima volta invece per l’imbarcazione giapponese Irresistible 4, di proprietà di Kunio Yamada giunto questa estate nelle acque partenopee per una crociera di piacere, che è rimasta all’ancora al Circolo del Remo e della Vela Italia in attesa di partecipare al mondiale.

Tra le imbarcazioni italiane Sideracordis, dell’armatore Pier Vettor Grimani, ha in equipaggio, oltre alle due figlie, Orsola e Chiara, il tattico Daniele Cassinari, vincitore di 8 titoli Nazionali, 6 Europei e 7 Mondiali nelle classi olimpiche e One Design e Checco Ivaldi, neo campione europeo dei Melges 20. L’imbarcazione, che batte bandiera della Compagnia della Vela di Venezia, già organizzatrice delle World Series di Coppa America dello scorso anno, ha nel suo palmares ben due titoli mondiali, un europeo e un italiano della classe.

Ha vinto un titolo italiano anche WB Five del marchigiano Gianclaudio Bassetti con alla tattica Lorenzo “Rufo” Bressani pluricampione mondiale ed europeo in diverse classi e velista dell’anno nel 2001 e 2011.

Sono ben due gli scafi della Classe X-41 che sventolano il guidone del Circolo del Remo e della Vela Italia: Le Coq Hardì di Giampaolo e Maurizio Pavesi, il cui timone è da sempre affidato all’olimpionico Aurelio Dalla Vecchia, che schiera a prua il prodiere di Coppa America Corrado Rossignoli ed alla tattica Roberto Spata (vincitore di 5 Campionati del Mondo, 6 Europei, 17 Italiani su qualsiasi tipo di imbarcazione a vela) e Malafemmena di Giovanni Arturo di Lorenzo, vincitore di un argento ai Mondiali X41 del 2011con a bordo il tattico Matteo Ivaldi, olimpionico ad Atlanta e Sydney, il navigatore Peppe Mondella, campione mondiale ORC ed il prodiere, ex Luna Rossa, Paolo Bottari.

Completa la flotta partenopea Raffica di Pasquale Orofino, del Circolo Velico punta Imperatore di Ischia, che ha in palmares un bronzo agli europei 2010 ed un titolo italiano nel 2012 e un argento tricolore nel 2013. A bordo il tattico Pietro D'Ali, un fuoriclasse della vela italiana, l’unico ad aver partecipato a Whitbread Round the World Race, Olimpiadi, Louis Vuitton Cup e a una finale di Coppa America e campione europeo in Classe Star, l’olimpionico Andrea Trani, ex campione del mondo 470 nel 2003 in Spagna, ha partecipato alle Olimpiadi di Atene e il napoletano Giuseppe Di Palo, bronzo mondiale nel 1987 e olimpionico di canottaggio a Seul.

Le regate inizieranno mercoledì 25 alle ore 11.00 e se ne disputeranno al massimo tre al giorno, con l’obiettivo di raggiungere le 10 prove fino alla giornata di domenica per redigere la classifica finale e che assegnerà il titolo iridato.


23/09/2013 21:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci