martedí, 4 novembre 2025

X-41

VELA - Napoli - 41° Campionato Invernale di Altura

Regate con vento leggero a Napoli per la flotta del campionato Invernale. Aria tra gli 8 e i 10 nodi, ma questo basta per assistere, tra gli x-41, allo scontro tra Extra 1 e le fortissime Le Coq Hardi ed il Campione del Mondo in carica Sideracordis. Il vento viene da terra ed è di difficile lettura per il tattico marsalese Mario Noto. La lotta per il vertice è ristretta a queste tre barche e Massimo Barranco al timone ha il suo bel da fare a seguire le indicazioni del suo tattico. La regata è lenta ma su Extra 1 la concentrazione è massima. L’attenzione viene premiata dal secondo posto nella prima prova appena dietro il vincitore Le Coq Hardi di Maurizio e Giancarlo Pavesi.

Il vento scema, ma si è ancora nei limiti per far partire una seconda prova. Extra 1 viaggia nel gruppo di testa. Le condizioni sono ancor più difficili per il vento che va calando e una leggera corrente. A metà gara, in prossimità della boa di bolina il vento salta ed Extra 1 cerca lo stesso di passare, ma risulta essere troppo scaduta. Si cerca di provare una “bretone”, la barca va al vento, riesce a passare per metà lunghezza, ma non c’è la fa a scodare abbastanza per evitare il galleggiante. Così Extra 1 è costretta ad auto penalizzarsi. La prova viene accorciata e viene vinta da SiredaCordis di Pier Vittorio Grimani mentre la barca siciliana si deve accontentare del quarto piazzamento dietro Le Coq Hardi e Malafemmina di Arturo di Lorenzo.

Parte dell’equipaggio di Extra 1 vola ora a Lanzarote. Massimo Barranco porterà il suo team di Vela del Sud a prendere parte alla prima tappa del Circuito Mondiale RC44 sull’imbarcazione AFX Capital. Gli impegni velici si rincorrono senza sosta. Si regaterà dall’8 al 12 Febbraio sia in flotta che in Match-race. Immediatamente dopo si torna a Napoli con Extra 1 per il Campionato Invernale il 26 Febbraio.


29/01/2012 22:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci