Un vento capriccioso nel golfo di Napoli ha condizionato la seconda giornata del Campionato Mondiale della classe X-41, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, sotto l’egida della ISAF (International Sailing Federation) e della International Class Association X-41.
Una bassa intensità della brezza, con vento tra gli otto e 10 nodi, ha costretto l’organizzazione a rinviare al pomeriggio le prove di giornata che hanno però premiato l’imbarcazione abruzzese WB Five, dell’armatore Gianclaudio Bassetti che, con due vittorie e un terzo posto, balza al comando della classifica generale provvisoria del Mondiale. Alle sue spalle regge il confronto la veneziana Sideracordis, della Compagnia della vela, a due lunghezze di ritardo, mentre terza piazza ai napoletani di Le Coq Hardì del Circolo del Remo e della Vela Italia.
E’ questo dunque il terzetto che, pur alternandosi al vertice - prima leader Le Coq Hardì e ora WB Five, con Sideracordis ancorato alla seconda piazza sin dall’inizio del campionato – sta determinando la classifica generale di un Campionato Mondiale di classe X-41 di altissimo livello tecnico. Le altre imbarcazioni, che inseguono a stretto giro, non sembrano però voler rinunciare alla lotta come la russa Technonicol, dell’armatore Riho Taluuma, che insegue al quarto posto e la ischitana Raffica, dell’armatore Pasquale Orofino che ha conquistato, in giornata, due ottime seconde posizioni.
Mattatore della seconda giornata del Campionato Mondiale è però certamente l’imbarcazione WB Five che con alla tattica il pluridecorato campione Lorenzo “Rufo” Bressani ha dimostrato, con due primi posti, di poter aspirare al titolo iridato senza temere gli avversari. Scivolone odierno invece per l’imbarcazione degli armatori Giampaolo e Maurizio Pavesi, Le Coq Hardì, che ha ceduto il comando della classifica provvisoria, avendo collezionato un terzo, un sesto ed un settimo di giornata, finendo al terzo posto in graduatoria.
Grazie alla possibilità di uno scarto, avendo superato le prime cinque regate delle dieci in programma ( il secondo scarto dopo nove prove) la classifica generale provvisoria risulta molto compatta con almeno cinque equipaggi che possono sicuramente puntare al titolo di Campione mondiale della Classe X-41
Venerdì si torna in mare con tre regate da disputare che potrebbero già diventare determinanti per l’assegnazione del titolo finale.
la classifica generale provvisoria del Campionato Mondiale Classe X-41 dopo 6 gare:
1. WB Five Gianclaudio Bassetti Club Nautico Pescara punti 9 posiz (2.2.4.1.1.3)
2. Sideracordis Pier Vettor Grimani Compagnia della Vela Venezia 11 (1.6.1.2.3.4)
3 . Le Coq Hardì Giampaolo/Maurizio Pavesi Circolo Remo e Vela Italia 16 (3.1.3.3.6.7)
4. Technonicol Riho Taluma Kalev Yacht Club 17 (7.4.2.6.4.1)
5 .Raffica Pasquale Orofino CNPTA Imperatore Ischia 18 (4.5.5.7.2.2)
6. Malafemmena Giovanni Arturo di Lorenzo Circolo Remo e Vela Italia 24 (6.3.6.4.5.6)
7. Capitani Coraggios F.Felcini e G.Santoro Yacht Club Chiavari 33 (5.8.8.8.7.5)
8. Irresistible 4 Kunio Yamada Kansai Yacht Club 35 (8.7.7.5.8.8)
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti