Belle regate anche per la giornata conclusiva della Steiner X-Yachts Mediterranean Cup alla Marina di Scarlino. Nonostante le previsione di poco vento, una bella brezza termica da sud ovest sugli 8-10 nodi ha consentito di disputare le ultime prove. Nelle classi monotipo i vincitori erano in verità già stati decisi con una prova di anticipo, con HotelPlan Spirit of Nerina vincitore del titolo nazionale X-35 e Sideracordis matematicamente campione del mondo X-41 dopo l'esito di una protesta a tarda sera che toglieva ogni possibilità di recupero a Malafemmena. Le regate, coordinate dai comitati di regata diretti da Carlo Tosi ed Ettore Armaleo, sono state comunque combattute. Negli X-41 ha vinto proprio Malafemmena di Arturo Di Lorenzo, con Matteo Ivaldi tattico, con Sideracordis sesto. Le due barche concludevano quindi a pari punti, diciotto, con Sideracordis che conquistava il suo secondo titolo iridato grazie ai migliori piazzamenti. Sideracordis è armata da Pier Vettor Grimani ed è stata timonata alla Marina di Scarlino da Andrea Tedesco, con Daniele Cassinari alla tattica. Un altro successo nel 2011 quindi per Cassinari alla Marina di Scarlino, dopo il titolo tricolore Melges 24 conquistato in aprile.
Negli X-35 la prova è stata vinta da Karma di Vladimiro Pegoraro con Gabriele Benussi alla tattica. HotelPlan Spirit of Nerina ha concluso al settimo posto una prova disputata in tranquillità dopo la vittoria matematica conquistata ieri. Karma conclude con un meritato secondo posto, frutto di ben 4 primi posti. Al terzo posto Giochelotta di Francesco Conte, con l'ex skipper di Luna Rossa Francesco de Angelis alla tattica.
“La Marina di Scarlino è un posto bellissimo per regatare e anche questa volta siamo riusciti a disputare il programma completo di dieci prove. Qui si regata sempre, anche quando il vento è leggero come oggi”, ha detto Francesco de Angelis, “la classe X-41 esalta la sfida perché quando commetti alcuni errori poi è molto difficile recuperare, visto che le differenze di velocità di queste barche sono assai limitate”.
Nella classe Sport ha vinto l'Imx-38 Express di Giorgio Turchetti davanti all'X-342 Scamperix di Ferruccio Scalari e all'X-332 Ultravox di Adriano Podenzana.
Nei Family vince L'Xc 38 Pas Dosè di Andrea Serena sull'X-40 Xengo di Sabrina Chibbaro e l'X-452 Wind Catcher di Ciolli-Donnini.
Nella Over 50 vittoria finale per l'X-65 croato Karuba V di Magma.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati